Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
20 Mag 2017 [16:46]

Autopolis, qualifica
Yamamoto segna la pole

Marco Cortesi

Torna in pole position la Honda nel Super GT giapponese. Dopo la partenza al palo conquistata nel primo round della stagione ad Okayama grazie alla pioggia, ad Autopolis una NSX si è rivista al top di pieno diritto con un gran giro veloce di Naoki Yamamoto, che corre al team Kunimitsu insieme a Takuya Izawa. Con tutte le Lexus appesantite dopo i risultati positivi delle prime corse, sono emersi altri contendenti a partire, in seconda posizione, dalla Nissan del team Mola di Satoshi Motoyama e Katsumasa Chiyo. Terza piazza per Heikki Kovalainen che ha abbassato il riscontro iniziale di Kohei Hirate alla sua prima apparizione sul tracciato del Kyushu. Lo scorso anno infatti la gara era stata cancellata a causa del terremoto Kumamoto che aveva reso difficili i collegamenti con l’area.

A completare la seconda fila sono stati altri due piloti Honda, Hideki Muto e Daisuke Nakajima. Terza fila per i due equipaggi leader del campionato, con le rispettive Lexus con la maggiore zavorra dello schieramento. In Q2 ci hanno pensato Nick Cassidy e Andrea Caldarelli a finalizzare il lavoro, mentre è stata una giornata difficile per Ronnie Quintarelli. Tsugio Matsuda, compagno di scuderia del veronese, non ha raggiunto la sessione decisiva.

Per quanto riguarda la GT300, la pole è andata alla Toyota GT86 Dome Mother Chassis del team VivaC, campione in carica. Al volante Takamitsu Matsui e Kenta Yamashita.

La griglia di partenza

1. fila
Yamamoto/Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'33"740
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Mola - 1'34"331
2. fila
Kovalainen/Hirate (Lexus LC500) - Sard - 1'34"749
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen 1'34"858
3. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'35"025
Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) - LeMans - 1'35"675
4. fila
Nakajima/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's 1'37"949
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'40"207
5. fila
Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'35"675
Sekiguchi/Kunimoto (Lexus LC500) - Bandoh - 1'36"025
6. fila
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'36"296
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'36"737
7. fila
Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'36"820
Nojiri/Kobayashi (Honda NSX) - Arta - 1'36"961
8. fila
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Arta - 1'44"816
TatuusDALLARA