indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
20 Mag 2017 [16:46]

Autopolis, qualifica
Yamamoto segna la pole

Marco Cortesi

Torna in pole position la Honda nel Super GT giapponese. Dopo la partenza al palo conquistata nel primo round della stagione ad Okayama grazie alla pioggia, ad Autopolis una NSX si è rivista al top di pieno diritto con un gran giro veloce di Naoki Yamamoto, che corre al team Kunimitsu insieme a Takuya Izawa. Con tutte le Lexus appesantite dopo i risultati positivi delle prime corse, sono emersi altri contendenti a partire, in seconda posizione, dalla Nissan del team Mola di Satoshi Motoyama e Katsumasa Chiyo. Terza piazza per Heikki Kovalainen che ha abbassato il riscontro iniziale di Kohei Hirate alla sua prima apparizione sul tracciato del Kyushu. Lo scorso anno infatti la gara era stata cancellata a causa del terremoto Kumamoto che aveva reso difficili i collegamenti con l’area.

A completare la seconda fila sono stati altri due piloti Honda, Hideki Muto e Daisuke Nakajima. Terza fila per i due equipaggi leader del campionato, con le rispettive Lexus con la maggiore zavorra dello schieramento. In Q2 ci hanno pensato Nick Cassidy e Andrea Caldarelli a finalizzare il lavoro, mentre è stata una giornata difficile per Ronnie Quintarelli. Tsugio Matsuda, compagno di scuderia del veronese, non ha raggiunto la sessione decisiva.

Per quanto riguarda la GT300, la pole è andata alla Toyota GT86 Dome Mother Chassis del team VivaC, campione in carica. Al volante Takamitsu Matsui e Kenta Yamashita.

La griglia di partenza

1. fila
Yamamoto/Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'33"740
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Mola - 1'34"331
2. fila
Kovalainen/Hirate (Lexus LC500) - Sard - 1'34"749
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen 1'34"858
3. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'35"025
Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) - LeMans - 1'35"675
4. fila
Nakajima/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's 1'37"949
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'40"207
5. fila
Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'35"675
Sekiguchi/Kunimoto (Lexus LC500) - Bandoh - 1'36"025
6. fila
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'36"296
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'36"737
7. fila
Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'36"820
Nojiri/Kobayashi (Honda NSX) - Arta - 1'36"961
8. fila
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Arta - 1'44"816
TatuusDALLARA