formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
4 Mag 2017 [13:59]

Fuji - Gara
Tachikawa-Ishiura al top, Caldarelli 2°

Marco Cortesi

Continua il regno della Lexus sul Super GT giapponese. Nel primo passaggio sul tracciato del Fuji per quest’anno, le vetture del brand di lusso della Toyota si sono imposte ancora con relativa facilità, e protagonisti sono stati Hiroaki Ishiura e Yuji Tachikawa, al via dalla pole.

Nell’appuntamento “anomalo” del giovedì, davanti ai tanti tifosi arrivati per celebrare le festività della “Golden Week”, delle grandi prestazioni sono arrivate nuovamente dai piloti italiani. A dispetto della zavorra derivante dal podio di Okayama (30kg) Andrea Caldarelli e Kazuya Oshima hanno nuovamente agguantato la piazza d’onore, con il pescarese autore di uno stint centrale tutto all’attacco (notevole il sorpasso “bump and run” ai danni di Tsugio Matsuda) ed il nipponico estremamente a suo agio sulla pista della prefettura di Shizuoka.

A regalare emozioni sono stati anche Matsuda e Ronnie Quintarelli. Con una vettura chiaramente inferiore in termini prestazionali, il duo del team Nismo ha lottato al vertice arrivando anche ad occupare le posizioni da podio nelle prime fasi. Rientrato in quinta posizione dopo la seconda sosta, Quintarelli è andato all’attacco di Heikki Kovalainen, portandosi al quarto posto finale alle spalle dei vincitori di Okayama, Hirakawa-Cassidy (ancora leader in campionato). La vettura campione in carica era stata comunque danneggiata in un contatto subìto dalla vettura di casa Tom’s di Daisuke Ito, poi penalizzato con un drive-through insieme a Nick Cassidy.

Alla fine, Kovalainen e Hirate hanno terminato settimi dietro alla migliore delle Honda, quella di Naoki Yamamoto e Takuya Izawa. Anche in GT300, vittoria Lexus con la RC F GT3 di Yuichi Nakayama e Sho Tsuboi. Ad aiutarli anche lo stop della Mercedes-AMG GT3 del team Goodsmile, che a dispetto della zavorra per il successo di Okayama, aveva condotto le prime fasi di corsa.

Giovedì 4 maggio 2017, gara

1 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 110 giri
2 - Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) - LeMans - 4.797
3 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 25.196
4 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 31.792
5 - Ito/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's - 33.567
6 - Yamamoto/Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 35.071
7 - Kovalainen/Hirate (Lexus LC500) - Sard - 51.376
8 - Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 55.931
9 - Nojiri/Kobayashi (Honda NSX) - Arta - 1'11.115
10 - Sekiguchi/Kunimoto (Lexus LC500) - Bandoh - 1 giro
11 - Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Mola - 1 giro
12 - Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 2 giri
13 - Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 4 giri
14 - Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 9 giri

Giro più veloce: James Rossiter - 1’30”480

Ritirati
94° giro - Mutoh/Nakajima

Il campionato
1. Hirakawa-Cassidy 31; 2. Oshima-Caldarelli 30; 3. Tachikawa-Ishiura 29; 4. Kovalainen-Hirate; 5. Rossiter, Matsuda-Quintarelli 12.
TatuusDALLARA