formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
13 Apr 2004 [18:19]

BARCELLONA - TEST 1° GIORNO
Van Hooydonk al top
paura per Giammaria

Nella prima giornata degli ultimi test collettivi a Barcellona della F.3000 internazionale prima della prova di apertura stagionale in programma a Imola il 24 aprile, Jeffrey Van Hooydonk (qui in una foto di repertorio) del team Coloni ha siglato il miglior tempo. Ma a inizio giornata momenti di paura si sono vissuti per Raffaele Giammaria del team AEZ quando all'ultima curva è uscito di pista capotando. Vettura distrutta, pilota illeso. Al secondo posto Josè Maria Lopez ha completato la buona giornata di Enzo e Paolo Coloni; l'argentino ha preceduto Vitantonio Liuzzi e Robert Doornbos, entrambi della Arden. A fine sessione, polemiche per un set di gomme non punzonato usato dal pilota olandese della squadra diretta da Christian Horner. Buon quinto Mathias Lauda che curiosamente ha strappato lo stesso crono di Doornbos. Subito bene la Super Nova che, come anticipato da italiaracing, si è presentato con i due nuovi piloti 2004: Patrick Friesacher, sesto, e Alan Van der Merwe che al debutto ha impressionato segnando la decima prestazione. Settimo Enrico Toccacelo, fresco di firma con la BCN.

I tempi del 1° giorno, martedì 13 aprile 2004

1 - Jeffrey Van Hooydonk - Coloni - 1'33"028
2 - Josè Maria Lopez - CMS - 1'33"110
3 - Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'33"336
4 - Robert Doornbos - Arden - 1'33"387
5 - Mathias Lauda - CMS - 1'33"387
6 - Patrick Friesacher - Super Nova - 1'33"533
7 - Enrico Toccacelo - BCN - 1'33"597
8 - Tomas Enge - MaCon - 1'33"649
9 - Yannick Schroeder - Durango - 1'33"737
10 - Alan Van der Merwe - Super Nova - 1'33"824
11 - Jan Heylen - Astromega - 1'33"995
12 - Ferdinando Monfardini - AEZ - 1'34"188
13 - Tony Schmidt - MaCon - 1'34"204
14 - Can Artam - Coloni - 1'34"734
15 - Rodrigo Ribeiro - Durango - 1'34"873
16 - Nico Verdonq - Astromega - 1'35"074
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI