F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
23 Set 2005 [18:40]

BRANDS HATCH - LIBERE 1
Scott Speed porta gli
Stati Uniti al comando

Uscita ufficiale della A1 Grand Prix oggi a Brands Hatch. Nel primo turno di prove libere (in Italia seguite in diretta da Sky Sports), Scott Speed è stato il più rapido con la monoposto degli Stati Uniti gestita dal team DPR. Secondo Nelson Piquet del Brasile con la vettura seguita in pista dalla ASM e terza la Francia che schiera i piloti Nicolas Lapierre e Alexandre Premat con le Lola della Dams. Il regolamento permette di utilizzare fino a tre piloti iscritti nel corso del weekend, ma in pista ne va sempre e soltanto uno. A prendere i punti infatti è lo Stato che rappresentano.
Primi chilometri per la Lola del team Ghinzani guidata da Enrico Toccacelo, unico pilota iscritto per l'Italia. Solo tre giri però per il romano.
Incidente a Karun Chandhock del team India che è volato sopra Jos Verstappen sbagliando il tempo della staccata alla curva Druids. Uscite anche per Qinghua Ma ed Alexey Vasiliev che ha urtato Michael Devaney.

Nella foto, Scott Speed.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 23 settembre 2005

1 - Stati Uniti - DPR - Speed - 1'16"875 - 16 giri
2 - Brasile - ASM - Piquet/De Oliveira - 1'17"156 - 12
3 - Francia - Dams - Lapierre/Premat - 1'17"215 - 17
4 - Gran Bretagna - Arden - Kerr/Lloyd - 1'17"463 - 18
5 - Malesia - CMS - Yoong - 1'17"578 - 16
6 - Australia - Docking - Power/Jones - 1'17"673 - 28
7 - Svizzera - Switzerland - Jani - 1'17"731 - 21
8 - Portogallo - Carlin - Parente/Urbano - 1'17"741 - 17
9 - Olanda - RFH - Verstappen/Bleekemolen - 1'17"970 - 17
10 - Messico - Dams - Duran - 1'17"997 - 25
11 - Nuova Zelanda - West Surrey - Halliday/Reid - 1'18"157 - 21
12 - Germania - Super Nova - Scheider/Sutil - 1'18"344 - 13
13 - Canada - Canada - McIntosh - 1'18"470 - 26
14 - Sud Africa - BCN - Simpson/Cronje - 1'18"639 - 20
15 - Giappone - Carlin - Fukuda - 1'18"860 - 26
16 - Pakistan - Super Nova - Khan - 1'18"932 - 11
17 - Repubblica Ceca - Ma Con - Charouz - 1'19"397 - 18
18 - Libano - Carlin - Shaaban/Beschir - 1'19"491 - 22
19 - Irlanda - Irlanda - Devaney - 1'19"542 - 13
20 - Austria - Rosberg - Lauda - 1'19"674 - 13
21 - Indonesia - Indonesia - Mikola - 1'20"125 - 14
22 - Russia - Russia - Vasiliev/Fomenko - 1'22"905 - 12
23 - Italia - Ghinzani - Toccacelo - 1'25"324 - 3
24 - Cina - Astromega - Ma/Jiang - 1'26"555 - 13
25 - India - Ibrahim - Chandhok/Ebrahim - 1'28"606 - 2