formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide AttanasioNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan Przyrowski ha stall...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Qualifica 2
Pole Colnaghi, traguardo vicino

Davide AttanasioI due punti che, stamane, Mattia Colnaghi ha ottenuto grazie alla pole siglata nella seconda qualifica dell&...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
23 Set 2005 [18:40]

BRANDS HATCH - LIBERE 1
Scott Speed porta gli
Stati Uniti al comando

Uscita ufficiale della A1 Grand Prix oggi a Brands Hatch. Nel primo turno di prove libere (in Italia seguite in diretta da Sky Sports), Scott Speed è stato il più rapido con la monoposto degli Stati Uniti gestita dal team DPR. Secondo Nelson Piquet del Brasile con la vettura seguita in pista dalla ASM e terza la Francia che schiera i piloti Nicolas Lapierre e Alexandre Premat con le Lola della Dams. Il regolamento permette di utilizzare fino a tre piloti iscritti nel corso del weekend, ma in pista ne va sempre e soltanto uno. A prendere i punti infatti è lo Stato che rappresentano.
Primi chilometri per la Lola del team Ghinzani guidata da Enrico Toccacelo, unico pilota iscritto per l'Italia. Solo tre giri però per il romano.
Incidente a Karun Chandhock del team India che è volato sopra Jos Verstappen sbagliando il tempo della staccata alla curva Druids. Uscite anche per Qinghua Ma ed Alexey Vasiliev che ha urtato Michael Devaney.

Nella foto, Scott Speed.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 23 settembre 2005

1 - Stati Uniti - DPR - Speed - 1'16"875 - 16 giri
2 - Brasile - ASM - Piquet/De Oliveira - 1'17"156 - 12
3 - Francia - Dams - Lapierre/Premat - 1'17"215 - 17
4 - Gran Bretagna - Arden - Kerr/Lloyd - 1'17"463 - 18
5 - Malesia - CMS - Yoong - 1'17"578 - 16
6 - Australia - Docking - Power/Jones - 1'17"673 - 28
7 - Svizzera - Switzerland - Jani - 1'17"731 - 21
8 - Portogallo - Carlin - Parente/Urbano - 1'17"741 - 17
9 - Olanda - RFH - Verstappen/Bleekemolen - 1'17"970 - 17
10 - Messico - Dams - Duran - 1'17"997 - 25
11 - Nuova Zelanda - West Surrey - Halliday/Reid - 1'18"157 - 21
12 - Germania - Super Nova - Scheider/Sutil - 1'18"344 - 13
13 - Canada - Canada - McIntosh - 1'18"470 - 26
14 - Sud Africa - BCN - Simpson/Cronje - 1'18"639 - 20
15 - Giappone - Carlin - Fukuda - 1'18"860 - 26
16 - Pakistan - Super Nova - Khan - 1'18"932 - 11
17 - Repubblica Ceca - Ma Con - Charouz - 1'19"397 - 18
18 - Libano - Carlin - Shaaban/Beschir - 1'19"491 - 22
19 - Irlanda - Irlanda - Devaney - 1'19"542 - 13
20 - Austria - Rosberg - Lauda - 1'19"674 - 13
21 - Indonesia - Indonesia - Mikola - 1'20"125 - 14
22 - Russia - Russia - Vasiliev/Fomenko - 1'22"905 - 12
23 - Italia - Ghinzani - Toccacelo - 1'25"324 - 3
24 - Cina - Astromega - Ma/Jiang - 1'26"555 - 13
25 - India - Ibrahim - Chandhok/Ebrahim - 1'28"606 - 2