formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
2 Mag 2025 [11:38]

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto Galli

E’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i sei giorni di test divisi tra Montmelò, Misano e Le Castellet, il campionato è partito proprio dal tracciato che si affaccia sulla riviera romagnola. Nella primissima sessione di questo round iniziale, a prevalere è stato Evan Giltaire con un 1’29”655. Il francese – al secondo anno nel campionato con il team ART e vincitore della Regional Middle East – era già partito forte nei test, imponendosi come leader in 3 turni.

Nonostante si tratti solo di una sessione di libere, è un ottimo inizio quello di ART, che ha piazzato tutte e tre le vetture tra le prime sei. Ad affiancare Giltaire troviamo i due giapponesi Kenato Le, terzo, e Taito Kato sesto, campione in carica della F4 francese.

Con il secondo tempo in 1’29”812, a sandwich tra i due portacolori di ART, si è piazzato Pedro Clerot, anche lui al secondo anno nel campionato con Van Amersfoort. L’italiano Matteo De Palo del team Trident, reduce da buone prestazioni nei test, ha completato una solida sessione, terminata in quarta posizione. E’ seguito dal campione in carica della F4 italiana e portacolori Prema, Freddie Slater.

Il settimo e l’ottavo tempo sono stati siglati rispettivamente da Enzo Deligny e Akshay Bohra, fresco campione di Euro4 2024, con Nikita Bedrin (Saintéloc) – che corre già in Formula 3 – e Nandhavud Bhirombhakdi (Trident) a chiudere la top top 10.

La categoria, che lo scorso anno è stata vinta da Rafael Camara, ha reclutato diversi prospetti interessanti per il futuro, su tutti quelli provenienti dalla F4 italiana: Slater è affiancato da Jack Beeton e Rashid Al Dhaheri in Prema, mentre Van Amersfoort ha schierato Dion Gowda e Hiyu Yamakoshi.

Debutto complicato per le due nuove squadre della categoria. Valerio Rinicella, unico pilota di CL Motorsport, è rimasto fermo per un problema tecnico. Stessa sorte, dopo pochi giri, per Aditya Kulkarni del team Akcel. Noie anche per l'ex campione della F4 Italia, Kacper Sztuka, alla prima uscita in Regional con G4 Racing.

Venerdì 2 maggio 2025, libere 1

1 - Evan Giltaire - ART - 1'29"655 - 17 giri
2 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'29"812 - 13
3 - Kanato Le - ART - 1'29"874 - 17
4 - Matteo De Palo - Trident - 1'29"917 - 15
5 - Freddie Slater - Prema - 1'29"966 - 15
6 - Taito Kato - ART - 1'30"008 - 17
7 - Enzo Peugeot - RPM - 1'30"131 - 17
8 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'30"174 - 16
9 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'30"263 - 20
10 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'30"327 - 17
11 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'30"350 - 13
12 - Jack Beeton - Prema - 1'30"366 - 16
13 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'30"441 - 13
14 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'30"481 - 16
15 - Ruiqi Liu - Trident - 1'30"809 - 15
16 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'31"116 - 13
17 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'31"150 - 19
18 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'31"206 - 15
19 - Enzo Yeh - RPM - 1'31"214 - 15
20 - Kacper Sztuka - G4 Racing - 1'31"798 - 6
21 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'32"085 - 14
22 - Giovanni Maschio - RPM - 1'32"366 - 14
23 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 1'35"456 - 14
24 - Arthur Aegerter - G4 Racing - 1'36"309 - 13
25 - Aditya Kulkarni - Akcel - 1'36"411 - 7
26 - Valerio Rinicella - CL Motorsport - senza tempo - 1
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE