formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
23 Feb 2018 [9:39]

BRC con Hyundai anche in TCR Italia
Scalvini e Paolino i piloti

Non ci sarà soltanto il WTCR mondiale nei piani 2018 del BRC Racing Team: la scuderia cuneese tornerà infatti al via del TCR Italia, schierando due Hyundai i30 per Eric Scalvini e Federico Paolino. "Sarà un anno molto intenso", ha commentato Massimiliano Fissore, direttore generale di BRC. Siamo pronti a raccogliere questa nuova sfida tricolore". La squadra è stata il punto di riferimento nello sviluppo della vettura coreana, portata al debutto agonistico negli ultimi tre round 2017 della TCR International Series con ottimi risultati.

Scalvini, vicecampione in carica, ha commentato: "Questa nuova sfida mi attira e sono entusiasta sia per la nuova vettura che per il nuovo ambiente in cui lavorerò. La i30 mi ha colpito in maniera positiva, e pero di aver l’opportunità di confrontarmi con Tarquini e Michelisz che, con lo stesso team, saranno impegnati nel WTCR".

"Non vedo l’ora di iniziare questa stagione, che sarà sicuramente di apprendimento per me, essendo al primo anno con una TCR. Ho avuto modo di provare la i30 lo scorso autunno e le impressioni sono state positive sin da subito", ha invece raccontato Paolino. "Ad Alzenau (sede di Hyundai Motorsport, ndr) ho potuto confrontarmi con Gabriele Tarquini, e spero di poter imparare molto da lui nei test che faremo assieme".