World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
23 Feb 2018 [9:39]

BRC con Hyundai anche in TCR Italia
Scalvini e Paolino i piloti

Non ci sarà soltanto il WTCR mondiale nei piani 2018 del BRC Racing Team: la scuderia cuneese tornerà infatti al via del TCR Italia, schierando due Hyundai i30 per Eric Scalvini e Federico Paolino. "Sarà un anno molto intenso", ha commentato Massimiliano Fissore, direttore generale di BRC. Siamo pronti a raccogliere questa nuova sfida tricolore". La squadra è stata il punto di riferimento nello sviluppo della vettura coreana, portata al debutto agonistico negli ultimi tre round 2017 della TCR International Series con ottimi risultati.

Scalvini, vicecampione in carica, ha commentato: "Questa nuova sfida mi attira e sono entusiasta sia per la nuova vettura che per il nuovo ambiente in cui lavorerò. La i30 mi ha colpito in maniera positiva, e pero di aver l’opportunità di confrontarmi con Tarquini e Michelisz che, con lo stesso team, saranno impegnati nel WTCR".

"Non vedo l’ora di iniziare questa stagione, che sarà sicuramente di apprendimento per me, essendo al primo anno con una TCR. Ho avuto modo di provare la i30 lo scorso autunno e le impressioni sono state positive sin da subito", ha invece raccontato Paolino. "Ad Alzenau (sede di Hyundai Motorsport, ndr) ho potuto confrontarmi con Gabriele Tarquini, e spero di poter imparare molto da lui nei test che faremo assieme".