gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
5 Set 2015 [12:28]

BSS a Portimao: Mies perfetto

Dario Sala

Dopo la scorpacciata orgiastica della 24 Ore di Spa, il Blancpain Sprint Series è tornato ad un fine settimana più “regolare”. A Portimao la serie ha visto la prima pole stagionale di Christopher Mies rivelatosi velocissimo fin dalle prime battute della Q3. A capire che il tempo del tedesco del Team WRT fosse di rilievo sono stati gli avversari che, presi in contropiede, hanno provato a prendere subito le contromisure. I risultati però, non sono stati all’altezza della R8 belga con piloti del calibro di Vanthoor che si è visto cancellare il miglior tempo dopo aver oltrepassato i limiti della pista. Mies con il compagno Enzo Ide partiranno così in pole nella gara in programma questo pomeriggio.

Al secondo posto si è classificato un più regolare Vincent Abril che ha preceduto proprio Laurent Vanthoor che ci ha provato fino in fondo a far valere la sua velocità. Chiaramente assieme al compagno Frijns restano la coppia favorita per la vittoria in gara. Vedremo. Quarto posto per la Audi R8 della Phoenix con la coppia Winkelhock e Mayr-Meinhof. Sempre molto al limite (a volte troppo) Stéphane Ortelli non è andato più in la della terza fila che condividerà con la Nissan di Walkinshaw e Dolby. Settimo posto per Marco Bonanomi autore comunque di una buona qualifica e ottavo per il poleman di Mosca Nicky Catsburg sulla Lamborghini.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Ide/Mies (Audi R8) – WRT – 1’43”458 - Q3
Abril/Buhk (Bentely Continental) – HTP – 1’43”834 - Q3
2. fila
Frijns/Vanthoor (Audi R8) – WRT – 1’43”873 - Q3
Mayr-Meinhof/Winkelhock (Audi R8) – Phoenix – 1’44”035 - Q3
3. fila
Richelmi/Ortelli (Audi R8) – WRT – 1’44”257 - Q3
Walkinshaw/Dolby (Nissan GT-R) – JRM – 1’44”613 - Q3
4. fila
Bonanomi/Salaquarda (Audi R8) – ISR – 1’44”804 - Q3
Seefried/Siedler (Ferrari 458) – Rinaldi – 1’44”654 - Q2
5. fila
Bueno/Jimenez (BMW Z4) – BMW Brazil – 1’44”660 - Q2
Van Splunteren/Szymkowiak (Bentley Continental) – HTP – 1’45”419 - Q1
6. fila
Nash/Stippler (Audi R8) – WRT – 1’44”898 - Q2
Vasilyev/Asmer (Merceded SLS) – Russian – 1’45”121 - Q2
7. fila
Abreu/Brito (BMW Z4) – BMW Brazil – 1’45”270 - Q2
Bouchut/Karachev (Mercedes SLS) – Russian – 1’45”557 - Q2
8. fila
Von Thurm und Taxis/Catsburg (Lamborghini Gallardo) – Reiter - Q3*

* Autorizzato a partire dai box
RS RacingVincenzo Sospiri Racing