Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
5 Set 2015 [12:28]

BSS a Portimao: Mies perfetto

Dario Sala

Dopo la scorpacciata orgiastica della 24 Ore di Spa, il Blancpain Sprint Series è tornato ad un fine settimana più “regolare”. A Portimao la serie ha visto la prima pole stagionale di Christopher Mies rivelatosi velocissimo fin dalle prime battute della Q3. A capire che il tempo del tedesco del Team WRT fosse di rilievo sono stati gli avversari che, presi in contropiede, hanno provato a prendere subito le contromisure. I risultati però, non sono stati all’altezza della R8 belga con piloti del calibro di Vanthoor che si è visto cancellare il miglior tempo dopo aver oltrepassato i limiti della pista. Mies con il compagno Enzo Ide partiranno così in pole nella gara in programma questo pomeriggio.

Al secondo posto si è classificato un più regolare Vincent Abril che ha preceduto proprio Laurent Vanthoor che ci ha provato fino in fondo a far valere la sua velocità. Chiaramente assieme al compagno Frijns restano la coppia favorita per la vittoria in gara. Vedremo. Quarto posto per la Audi R8 della Phoenix con la coppia Winkelhock e Mayr-Meinhof. Sempre molto al limite (a volte troppo) Stéphane Ortelli non è andato più in la della terza fila che condividerà con la Nissan di Walkinshaw e Dolby. Settimo posto per Marco Bonanomi autore comunque di una buona qualifica e ottavo per il poleman di Mosca Nicky Catsburg sulla Lamborghini.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Ide/Mies (Audi R8) – WRT – 1’43”458 - Q3
Abril/Buhk (Bentely Continental) – HTP – 1’43”834 - Q3
2. fila
Frijns/Vanthoor (Audi R8) – WRT – 1’43”873 - Q3
Mayr-Meinhof/Winkelhock (Audi R8) – Phoenix – 1’44”035 - Q3
3. fila
Richelmi/Ortelli (Audi R8) – WRT – 1’44”257 - Q3
Walkinshaw/Dolby (Nissan GT-R) – JRM – 1’44”613 - Q3
4. fila
Bonanomi/Salaquarda (Audi R8) – ISR – 1’44”804 - Q3
Seefried/Siedler (Ferrari 458) – Rinaldi – 1’44”654 - Q2
5. fila
Bueno/Jimenez (BMW Z4) – BMW Brazil – 1’44”660 - Q2
Van Splunteren/Szymkowiak (Bentley Continental) – HTP – 1’45”419 - Q1
6. fila
Nash/Stippler (Audi R8) – WRT – 1’44”898 - Q2
Vasilyev/Asmer (Merceded SLS) – Russian – 1’45”121 - Q2
7. fila
Abreu/Brito (BMW Z4) – BMW Brazil – 1’45”270 - Q2
Bouchut/Karachev (Mercedes SLS) – Russian – 1’45”557 - Q2
8. fila
Von Thurm und Taxis/Catsburg (Lamborghini Gallardo) – Reiter - Q3*

* Autorizzato a partire dai box
RS RacingVincenzo Sospiri Racing