formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
30 Ago 2009 [1:03]

Badoer attacca la carta stampata

Di chi è la colpa se Luca Badoer è ventesimo anche a Spa? Della stampa, naturalmente. Non è uno scherzo, anche se potrebbe sembrarlo. Il secondo pilota della Ferrari, che in questi giorni non ha mai fatto una seria autocritica, ha detto ad Autosport che è molto infastidito dall'atteggiamento e dagli articoli apparsi sui giornali, presumibilmente italiani. Badoer ha rilasciato la seguente dichiarazione: "L'unico problema per me, e per il team, sono i giornalisti. Il novanta per cento ha scritto cose cattive su di me. Non c'è problema perché non leggo i giornali, ma la gente che mi sta attorno può essere influenzata da certi articoli e questo non mi piace. Sto vivendo un momento molto felice, guido una Ferrari, sono in F.1 e sto migliorando ogni volta che scendo in pista, conosco le difficoltà. Gli altri piloti sono venuti da me e mi hanno detto che immaginano quanto possa essere impegnativo il mio rientro. Quindi, è un ottimo momento per me, a parte il comportamento della stampa"

In questi giorni, a differenza di Badoer che non legge i giornali nazionali, ma pare comunque molto informato su quanto scrivono, noi ne abbiamo sfogliati diversi e alla luce dei fatti oseremmo ribaltare la percentuale espressa dal veneto su coloro che si sono comportati in maniera "malvagia" nei suoi confronti: non più del 10 per cento. In Italia c'è l'abitudine di sparare percentuali o sondaggi a casaccio e di colpire la stampa per ogni cosa, uno sport molto praticato dai politici. Badoer vi si è aggregato con disarmante semplicità. La stampa italiana, che per un decennio lo ha coccolato e riverito in quanto buon collaudatore della Ferrari, si è invece comportata con molta professionalità (a parte qualche quotidiano non sportivo) concedendo tempo a Badoer. Anche noi, nel nostro piccolo, ce la siamo presa con calma.

Ma non a Spa. Non si tratta di andare al luna park e di infilare un gettone in una macchinina per divertirsi un po', come forse sta pensando il 38enne di Montebelluna che afferma di essere sempre contento. Badoer non sa che nei bar, nei ristoranti, al mare, nelle radio private, la gente ride di lui. Badoer sembra non avere capito cosa significhi guidare una Ferrari in un GP di F.1. Ha pensato di poter reggere la pressione, di poter confrontarsi tranquillamente con Raikkonen e gli altri piloti attualmente in F.1. Troppa presunzione, quella che lo ha sempre contraddistinto nei suoi non felici anni in F.1 trascorsi tra Scuderia Italia, Minardi, Forti. Male gestito, male consigliato, con treni importanti persi. Salvo poi riemergere con l'idea di divenire collaudatore della Ferrari con la valigia. Vero o non vero, questo si è sempre detto.

Badoer dopo Valencia ha avuto l'ardire di raccontarci che a Spa sarebbe stato tutto più facile. Lasciando intendere che sul tracciato più bello del mondo nel quale un pilota può fare la differenza, lui l'avrebbe fatta. Ma Spa è una pista per piloti veri non per chi per 10 anni ha svolto solo test. E il risultato si è visto. Colpa della stampa, certo. A quella stampa Badoer ha raccontato di avere tenuto, in gara a Valencia, il passo di Raikkonen e di essere arrivato a 8 decimi dal finlandese. Sciocca bugia (penserà che siamo tutti tonti), il divario è stato di 1"3, come è stato facilmente smascherato.

Uscito di pista nella qualifica di Spa, Badoer ha spiegato alla RAI che ha incontrato traffico e che per colpa di un sorpasso è finito sullo sporco (di solito quando si supera si esce dalla traiettoria...) e si è girato andando a sbattere. Capito? Non ha detto ho sbagliato, no. La colpa dell'uscita è del traffico, del sorpasso. Oltre alla delusione sportiva, Badoer con queste accuse ad alzo zero alla stampa italiana ha dimostrato poca lucidità. Tra poche ore c'è il GP, speriamo che ci possa offrire una prestazione di alto livello. E se prenderà punti, come ci auguriamo, sarà... ovviamente colpa della stampa.

Massimo Costa

Nella foto, Luca Badoer contro le gomme a Les Combes (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar