Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
28 Apr 2023 [10:09]

Baku – Libere
Sfida al vertice tra Bearman e Hadjar

Luca Basso

Dopo quasi un mese dal precedente round di Melbourne, la Formula 2 è ritornata in scena per il quarto appuntamento stagionale, sul circuito di cittadino di Baku. Archiviato un weekend difficile in Australia, Oliver Bearman ha aperto le danze con il miglior tempo nelle prove libere, con un tempo di 1’54”063 al volante della monoposto di Prema. Tuttavia, il britannico se l’è dovuta vedere con un pimpante Isack Hadjar (Hitech GP), notevolmente a suo agio in Azerbaigian e distanziato di soli due decimi.

Dietro ai primi due in classifica troviamo Kush Maini, uno dei piloti più concreti dell’intero campionato avendo centrato sempre la zona punti in tutte le gare, fatta eccezione per gara 2 a Jeddah. L’indiano, nonostante in qualche occasione sia stato rallentato dal traffico, è riuscito a centrare il terzo posto. Sempre presente ai vertici della sessione, Frederik Vesti ha concluso quarto con Prema, davanti a un ottimo Ralph Boschung del team Campos, quinto, e a Théo Pourchaire (ART), sesto. Proprio il francese è chiamato alla riscossa, viste le opache prestazioni delle due precedenti tappe stagionali (sebbene abbia chiuso secondo nella Feature Race di Melbourne).

In testa nei primi minuti, Richard Verschoor (Van Amersfoort) ha portato a casa una positiva settima posizione. Chiudono la Top 10 Enzo Fittipaldi (Carlin), l’attuale leader di campionato Ayumu Iwasa (DAMS) e Jehan Daruvala (MP Motorsport). Buon 11esimo posto per Roman Staněk con Trident, con alle spalle Arthur Leclerc (DAMS) autore di testacoda nel finale che ha innescato la fine anticipata delle prove.

In notevole difficoltà Jack Doohan (Virtuosi), fermo in 13esima posizione. Anche Jak Crawford (Hitech GP) e Dennis Hauger (MP Motorsport) sono rimasti nelle retrovie, rispettivamente 14esimo e 15esimo. Innocente visita alla via di fuga di curva 3 per Zane Maloney (Carlin), andato non oltre il 16esimo posto. Male Victor Martins (ART), 17esimo seppur inizialmente era riuscito a occupare le posizioni di alta classifica.

Venerdì 28 aprile 2023, prove libere

1 – Oliver Bearman – Prema – 1’54”063 – 17
2 – Isack Hadjar – Hitech – 1’54”295 – 17
3 – Kush Maini – Campos – 1’54”376 – 18
4 – Frederik Vesti – Prema – 1’54”496 – 17
5 – Ralph Boschung – Campos – 1’54”496 – 18
6 – Théo Pourchaire – ART – 1’54”742 – 16
7 – Richard Verschoor – VAR – 1’54”780 – 17
8 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’54”840 – 17
9 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’54”897 – 16
10 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’54”897 – 18
11 – Roman Staněk – Trident – 1’54”914 – 18
12 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’54”925 – 17
13 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’55”044 – 17
14 – Jak Crawford – Hitech – 1’55”093 – 17
15 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’55”152 – 17
16 – Zane Maloney – Carlin – 1’55”172 – 17
17 – Victor Martins – ART – 1’55”228 – 16
18 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’55”239 – 16
19 – Clément Novalak – Trident – 1’55”418 – 18
20 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’55”784 – 16
21 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’55”822 – 17
22 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’55”867 – 17
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI