formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
13 Feb 2018 [15:21]

Baku avverte Liberty Media
"Contratto con la F1 da rivedere"

Jacopo Rubino - Photo4

La permanenza di Baku nel calendario della Formula 1 non è affatto scontata: dopo l'edizione 2018 della gara, la terza, scade il contratto con il Circus, la trattativa potrebbe non essere così semplice. A confermarlo è stato Azad Rahimov, ministro per lo sport in Azerbaijan, che all'agenzia di stampa Tass ha spiegato: "Entro i tre mesi dopo il Gran Premio dovremo dare una risposta alla proprietà della F1, sulla nostra intenzione di estendere l'accordo di altri cinque anni fino al 2025. Tutti comprendono che l'attuale contratto sia inaccettabile, credo lo capiscano anche i nuovi vertici".

Il patto per accogliere la categoria regina sulle sponde del Mar Caspio era stato siglato durante l'era di Bernie Ecclestone, desideroso (per sua stessa ammissione) di trarre sempre il maggior profitto dagli organizzatori locali. A volte portandoli al collasso, come dimostrato in altre nazioni. "Stiamo discutendo di alcuni aspetti commerciali, dei diritti di sponsorizzazione e della tassa che paghiamo", ha spiegato Rahimov. "Sia da parte nostra, sia della F1, penso comunque ci sia il desiderio di mantenere la corsa".

I rapporti tra Baku e Liberty Media, peraltro, non erano partiti col piede giusto. Lo scorso anno Greg Maffei, amministratore delegato del gruppo americano, aveva espresso parole poco lusinghiere su questo evento: "Abbiamo ereditato gare in luoghi come l'Azerbaijan che pagano grosse cifre, ma non danno nulla per il futuro a lungo termine del marchio e per la solidità di questo business. Il nostro compito è trovare partner che paghino bene, ma che ci aiutino a creare valore".

Era stato proprio Rahimov a replicare, senza mandarle a dire: "Maffei è stato coinvolto in F1 per meno di mezzo anno. Stiamo lavorando su questo progetto per tre anni ormai, possiamo dire di avere più esperienza di lui", aveva dichiarato alla Reuters. "Dire certe cose è da ignoranti". Le tensioni saranno state appianate?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar