Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
3 Set 2011 [8:25]

Baltimora, libere 1: Power apre le ostilità

Marco Cortesi

Inizia alla grande Will Power a Baltimora. Sul nuovo tracciato del Maryland, l'australiano di casa Penske ha approfittato della propria particolare attitudine alle configurazioni cittadine andando a conquistare la prima posizione davanti a Dario Franchitti. Dopo i ritardi iniziali dovuti al ripristino post-uragano del tracciato e alla sistemazione delle zone in cui passano le rotaie del tram, tutti i piloti hanno apprezzato la nuova pista cittadina che - a detta di molti - si è rivelata meglio delle attese quanto a sicurezza. Anche l'aggiunta della chicane, che aveva lasciato alcuni dubbi, è stata tutto sommato ben digerita.

Alle spalle di Franchitti ha chiuso Helio Castroneves, mentre Ryan Hunter-Reay e Mike Conway hanno dato ossigeno al team Andretti. Qualche problema di troppo per Ryan Briscoe e Scott Dixon, finiti nelle protezioni così come per Tomas Scheckter ed Ernesto Viso, entrambi protagonisti di innocui testacoda. Ottime le prove della rientrante Simona De Silvestro, undicesima alle spalle di Bourdais, e di Giorgio Pantano, quattordicesimo ma tutte le possibilità, una volta "cucitosi" addosso la vettura, di portarsi al top.

Libere 1, venerdi 3 settembre 2011

1 - Will Power - Penske - 1'22"138
2 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'22"216
3 - Helio Castroneves - Penske - 1'22"285
4 - Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'22"603.
5 - Mike Conway - Andretti - 1'22"726
6 - Graham Rahal - Ganassi - 1'22"739
7 - Takuma Sato - KV - 1'22"971.
8 - James Hinchcliffe - Newman/Haas - 1'23"008
9 - Tony Kanaan - KV - 1'23"199
10 - Sebastien Bourdais - Coyne - 1'23"303.
11 - Simona de Silvestro - HVM - 1'23"373
12 - Alex Tagliani - Schmidt - 1'23"408
13 - Charlie Kimball - Ganassi - 1'23"696.
14 - Giorgio Pantano - D&R - 1'23"732
15 - Tomas Scheckter - Schmidt - 1'23"767
16 - Marco Andretti - Andretti - 1'23"781.
17 - Sebastian Saavedra - Conquest - 1'23"812
18 - Ryan Briscoe - Penske - 1'24"203
19 - Oriol Servia - Newman/Haas - 1'24"209.
20 - JR Hildebrand - Panther - 1'24"246
21 - Vitor Meira - Foyt - 1'24"268
22 - James Jakes - Coyne - 1'24"408.
23 - Ernesto Viso - KV - 1'24"414
24 - Danica Patrick - Andretti - 1'24"500
25 - Martin Plowman - Schmidt - 1'25"051.
26 - Scott Dixon - Ganassi - 1'25"070
27 - Ana Beatriz - D&R - 1'25"894
28 - Ed Carpenter - Fisher - 1'26"026.
DALLARAPREMA