gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
3 Set 2011 [19:49]

Baltimora, qualifica: Power all'ultimo secondo

Pole all'ultimo istante per Will Power a Baltimora, nella qualifica per il round IndyCar sul nuovo tracciato cittadino della costa atlantica. L'australiano ha chiuso la sessione riservata ai sei piloti più veloci della giornata stampando un tempo di 1'20"2447, sufficiente per spodestare un velocissimo Graham Rahal. Il pilota di casa Ganassi è stato la vera sorpresa della sessione, pur vedendosi costretto a cedere per soli sette centesimi di secondo. Al terzo posto si è issato Ryan Briscoe, bravo nel dare una svolta al proprio weekend dopo un inizio piuttosto complicato. Dario Franchitti prenderà il via in quarta posizione, tenuto a distanza dal rivale ma pronto alla zampata fin dai primi metri nonostante un'escursione, mentre Sebastien Bourdais e Ryan Hunter-Reay occuperanno la terza fila.

Da rimarcare la prova del francese, in grado di portare la Dallara del team Coyne al vertice con relativa costanza. Fuori dal primo round, a sorpresa, si sono trovati James Hinchcliffe e Giorgio Pantano nel gruppo 1, mentre tra i più delusi del secondo pacchetto è stato Takuma Sato, che si è visto cancellare i due migliori tempi personali a favore di Simona De Silvestro dopo aver causato una situazione di "caution". Soddisfatta la svizzera, riuscita ad avanzare al secondo round. Delusione anche per Helio Castroneves e Scott Dixon, restati fuori dal "Fast Six". La sessione è stata disputata con asfalto asciutto, nonostante i timori iniziali ed un acquazzone che aveva bagnato le prove Indy Lights.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 1'20"2447 - Q3
Graham Rahal - Ganassi - 1'20"3238 - Q3
2. fila
Ryan Briscoe - Penske - 1'20"7023 - Q3
Dario Franchitti - Ganassi - 1'20"7118 - Q3
3. fila
Sebastien Bourdais - Coyne - 1'20"9725 - Q3
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'21"0095 - Q3
4. fila
Helio Castroneves - Penske - 1'20"8503 - Q2
Mike Conway - Andretti - 1'20"9078 - Q2
5. fila
Ernesto Viso - KV - 1'20"9416 - Q2
Scott Dixon - Ganassi - 1'21"0617 - Q2
6. fila
Tony Kanaan - KV - 1'21"3764 - Q2
Simona De Silvestro - HVM - 1'21"7382 - Q2
7. fila
James Jakes - Coyne - 1'21"6046 - Q1
Vitor Meira - Foyt - 1'21"9707 - Q1
8. fila
Giorgio Pantano - D&R - 1'21"6857 - Q1
Oriol Servia - Newman/Haas - 1'21"9856 - Q1
9. fila
James Hinchcliffe - Newman/Haas - 1'21"7882 - Q1
Charlie Kimball - Ganassi - 1'22"3963 - Q1
10. fila
JR Hildbrand - Panther - 1'22"0232 - Q1
Martin Plowman - Schmidt - 1'22"5638 - Q1
11. fila
Alex Tagliani - Schmidt - 1'22"1596 - Q1
Ana Beatriz - D&R - 1'22"9070 - Q1
12. fila
Marco Andretti - Andretti - 1'22"8926 - Q1
Tomas Scheckter - D&R - 1'22"9789 - Q1
13. fila
Danica Patrick - Andretti - 1'23"0159 - Q1
Sebastian Saavedra - Conquest - 1'23"4736 - Q1
14. fila
Ed Carpenter - Fisher - 1'24"5361 - Q1
Takuma Sato - KV - 1'25"3139 - Q1
DALLARAPREMA