Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
18 Mar 2015 [7:46]

Barber - 2° giorno
Power in vetta, Coletti stupisce

Marco Cortesi

Will Power è riuscito a lasciarsi alle spalle Scott Dixon nella seconda giornata di test collettivi IndyCar a Barber. Il campione australiano ha ristabilito l'ordine dopo essersi visto soffiare la posizione nella giornata precedente da Scott Dixon. Con il tempo della mattina ha preceduto proprio il neozelandese e Stefano Coletti, che ha lasciato molto ben impressionati i presenti con la vettura del team KV Racing nonostante un problema meccanico nel pomeriggio. Buona notizia per lui e per Sebastien Bourdais (sesto), l'ingaggio da parte di Kevin Kalkhoven e Jimmy Vasser dell'ingegnere Bill Pappas. Helio Castroneves e Simon Pagenaud hanno poi completato la top-5 in un vero dominio Chevrolet. Il primo rappresentante Honda è stato Graham Rahal, settimo, e seguito da Charlie Kimball, Juan Pablo Montoya.

Giornata difficile per gli italiani, con Luca Filippi diciannovesimo (pur avendo fatto qualche incursione in top-10) e Francesco Dracone a chiudere i tempi dopo un'uscita di pista in mattinata. Il pilota torinese aveva da gestire una situazione piuttosto precaria, con una vettura senza il nuovo aerokit Honda, che garantisce molta più downforce, ma con montato il fondo previsto dalle regole 2015, che invece ne toglie. Complessivamente, sui due giorni, si sono viste 21 vetture in un secondo, 13 in mezzo secondo.

I test continueranno ora in forma privata tra NOLA (Coyne, Herta, Ganassi), Sebring (Schmidt, Penske, CFH, Rahal, Foyt e KV) e Texas (Andretti). Quest'ultimo team continuerà nello sviluppo dell'aerokit Honda per i circuiti ovali.

Martedì 17 marzo, la classifica finale dei test

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"3118
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"3996
3 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'07"5224
4 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"5304
5 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"5329
6 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'07"5829
7 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'07"6203
8 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"6225
9 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"6266
10 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'07"6638
11 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'07"7204
12 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"7796
13 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"8081
14 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"8494
15 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'07"8868
16 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"9540
17 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'07"9572
18 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'08"0252
19 - Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'08"1197
20 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1'08"1868
21 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'08"2657
22 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'10"7555
23 - Francesco Dracone (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'11"6317
DALLARAPREMA