formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
23 Apr 2016 [19:59]

Barber, libere 3: Power sale in cattedra

Marco Cortesi

Will Power non si fa scappare la prima posizione al Barber Motorsports Park nella terza sessione di prove libere dell’IndyCar sulla pista dell’Alabama. La leadership Honda delle prime fasi sta infatti progressivamente cedendo, e anche Scott Dixon si è issato al vertice con un secondo posto a meno di un decimo. Terzo si è piazzato James Hinchcliffe per il team Schmidt e per il costruttore giapponese, mentre Carlos Munoz è stato seguito da Simon Pagenaud, Sebastien Bourdais e Juan Pablo Montoya.

In un turno caratterizzato da diversi errori nella ricerca del massimo potenziale sul giro, il francese ha causato una bandiera rossa insabbiandosi, mentre una seconda interruzione è arrivata per un testacoda di Max Chilton. Il britannico ha preceduto al quattordicesimo posto Ryan Hunter-Reay, Charlie Kimball e Tony Kanaan. Lontane le due vetture del team Coyne, con Luca Filippi che cercherà un altro exploit in qualifica.

Sabato 23 aprile 2016, libere 3

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"0198
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"1173
3 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"1325
4 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"1795
5 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"2819
6 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'07"3505
7 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"3516
8 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"3553
9 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'07"3844
10 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'07"3957
11 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'07"4927
12 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"5002
13 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'07"5687
14 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"5735
15 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"6207
16 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"7161
17 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"7374
18 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"8589
19 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"9026
20 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'07"9675
21 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'08"4882
DALLARAPREMA