formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
6 Apr 2013 [22:50]

Barber, qualifica: Hunter-Reay batte Power

Marco Cortesi

Dopo la sfortuna di St. Petersburg, dove aveva dovuto soccombere a problemi tecnici, Ryan Hunter-Reay si è preso una bella rivincita centrando a Birmingham la pole position per il secondo round IndyCar del 2013. Il pilota di casa Andretti e Chevy ha tenuto a bada l'arci-rivale 2012 Will Power nel Q3 battendolo per oltre due decimi - un'infinità considerando gli abituali distacchi della categoria. In terza piazza ha terminato, con la prima delle vetture motorizzate Honda, Tristan Vautier, alla seconda bella prestazione con il team Scmidt.

Richiamato in gioco causa una penalizzazione imposta a Takuma Sato per aver ostacolato Justin Wilson, il pilota transalpino, campione Indy Lights, si è tenuto dietro i compagni in casa Ganassi Scott Dixon e Charlie Kimball, mentre Helio Castroneves ha completato la terza fila. A seguire Marco Andretti e Wilson, mentre al via della gara di domani Sebastian Saavedra e AJ Allmendinger si allineeranno in coda alla top-10. A sorpresa lontano dalla leadership il vincitore dell'apertura stagionale James Hinchcliffe, ventesimo, mentre Simona De Silvestro ha chiuso quattordicesima.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'07"0871
Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"3304
2. fila
Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'07"3616
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'07"3642
3. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'07"4987
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"5106
4. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'07"4893
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'07"4964
5. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'07"6317
AJ Allmendinger (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'07"6962
6. fila
James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'07"8832
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'08"9560
7. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'07"2409
Simona de Silvestro (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'07"7291
8. fila
Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'07"2886
Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'07"7337
9. fila
Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'07"2965
Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - Panther DRR - 1'07"7474
10. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'07"3671
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'07"7774
11. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'07"4184
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'07"7830
12. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'07"4567
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) - Panther - 1'07"8367
13. fila
Ana Beatriz (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'08"9108
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'08"6362
DALLARAPREMA