formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
15 Feb 2005 [19:19]

Barcellona, 1° giorno: Kimi Raikkonen sbatte forte, ma è illeso

La Renault ha confermato anche oggi, al termine della prima giornata di prove a Barcellona, la bontà della R25. Alonso ha segnato il primo tempo davanti alla McLaren di Montoya, altra monoposto con un telaio notevole capace di consumare al minimo le gomme. In casa McLaren, momenti di tensione quando Raikkonen ha sbattuto nella veloce curva numero 12. Il finlandese è sceso dalla Mp4-20 un po' stordito, ma non ha riportato ferite. Dopo l'intenso test di ieri a Valencia, dove in solitario ha provato a lungo (169 giri) gomme Bridgestone da pioggia sulla pista corta bagnata artificialmente, Michael Schumacher si è poi spostato a Barcellona dove oggi ha compiuto 101 tornate senza cercare la prestazione ma proseguendo nello sviluppo degli pneumatici. Sulla Williams è tornato, ma come terzo pilota, Pizzonia. Presente a Montmelò anche la Jordan-Toyota con Monteiro e Karthikeyan che per la prima volta hanno girato assieme agli altri piloti. Tempi però decisamente alti quelli segnati.

I tempi del 1° giorno, martedì 15 febbraio 2005

1 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'14"991 - 110
2 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"227 - 82
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'15"374 - 83
4 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"404 - 71
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'15"648 - 63
6 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"713 - 92
7 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"143 - 70
8 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'16"509 - 92
9 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'16"551 - 97
10 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'16"639 - 101
11 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'16"726 - 54
12 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'20"029 - 81
13 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'22"076 - 86
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar