World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
25 Nov 2003 [18:32]

Barcellona, 1° giorno: Luca Badoer
detta il ritmo, Fisico conosce la Sauber

Si è da poco conclusa la prima giornata di prove a Barcellona. La F.1 ha ufficialmente riacceso oggi i motori dopo la lunga pausa, dal GP del Giappone, imposta dal regolamento. Sul circuito catalano si sono dati appuntamento la Ferrari, la Sauber-Ferrari e la Bar-Honda. Le maggiori novità sono arrivate proprio dalla squadra inglese diretta da David Richards. La Bar ha annunciato ieri che non utilizzerà più pneumatici Bridgestone preferendo i Michelin (curiosamente è a Barcellona, pista prenotata dai giapponesi), e inoltre ha presentato una versione della 005 profondamente modificata tanto che può già essere considerata la nuova 006. La vettura non è stata dipinta ed ha il classico nero della fibra in carbonio. Ma non è stato un debutto fortunato. Questa mattina dopo pochi giri Button è dovuto rientrare ai box mentre nel pomeriggio si è verificata la stessa cosa. Problemi di gioventù. Tutto liscio per la Ferrari che con Badoer e Massa ha totalizzato 162 giri a cui vanno aggiunti i 36 di Burti che però nel pomeriggio è rimasto a guardare. Ottimo il debutto di Fisichella sulla Sauber del 2003. Il romano si è spinto fino a otto decimi dal primo tempo segnato da Badoer ed ha percorso un centinaio di giri. In pista c'era anche Sato con la Bar 005 che ha avuto meno inconvenienti della ibrida guidata da Button. Curiosa la posizione di Massa, neo pilota Sauber, ma qui presente con la tuta rossa Ferrari per la quale deve svolgere una serie di test.

I tempi del 1° giorno, martedì 25 novembre 2003

1 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'17"799 - 76 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'18"103 - 86
3 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'18"527 - 98
4 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'18"556 - 45
5 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'19"154 - 36
6 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'31"792 - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar