formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
25 Nov 2003 [18:32]

Barcellona, 1° giorno: Luca Badoer
detta il ritmo, Fisico conosce la Sauber

Si è da poco conclusa la prima giornata di prove a Barcellona. La F.1 ha ufficialmente riacceso oggi i motori dopo la lunga pausa, dal GP del Giappone, imposta dal regolamento. Sul circuito catalano si sono dati appuntamento la Ferrari, la Sauber-Ferrari e la Bar-Honda. Le maggiori novità sono arrivate proprio dalla squadra inglese diretta da David Richards. La Bar ha annunciato ieri che non utilizzerà più pneumatici Bridgestone preferendo i Michelin (curiosamente è a Barcellona, pista prenotata dai giapponesi), e inoltre ha presentato una versione della 005 profondamente modificata tanto che può già essere considerata la nuova 006. La vettura non è stata dipinta ed ha il classico nero della fibra in carbonio. Ma non è stato un debutto fortunato. Questa mattina dopo pochi giri Button è dovuto rientrare ai box mentre nel pomeriggio si è verificata la stessa cosa. Problemi di gioventù. Tutto liscio per la Ferrari che con Badoer e Massa ha totalizzato 162 giri a cui vanno aggiunti i 36 di Burti che però nel pomeriggio è rimasto a guardare. Ottimo il debutto di Fisichella sulla Sauber del 2003. Il romano si è spinto fino a otto decimi dal primo tempo segnato da Badoer ed ha percorso un centinaio di giri. In pista c'era anche Sato con la Bar 005 che ha avuto meno inconvenienti della ibrida guidata da Button. Curiosa la posizione di Massa, neo pilota Sauber, ma qui presente con la tuta rossa Ferrari per la quale deve svolgere una serie di test.

I tempi del 1° giorno, martedì 25 novembre 2003

1 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'17"799 - 76 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'18"103 - 86
3 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'18"527 - 98
4 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'18"556 - 45
5 - Luciano Burti (Ferrari F2003-GA) - 1'19"154 - 36
6 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'31"792 - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar