Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
24 Mar 2005 [23:57]

Barcellona, 1° giorno: Scott Speed una saetta con la Red Bull '04

Avrà anche guidato la Red Bull versione 2004, quindi più veloce delle attuali monoposto con regolamento 2005, ma Scott Speed era pur sempre al debutto con una monoposto di F.1. Dopo qualche tornata effettuata ieri, mercoledì, l'americano campione della Eurocup F.Renault 2000 che quest'anno correrà nella GP2 ha spiazzato tutti strappando il primo tempo assoluto nella giornata di test su un circuito difficile come quello di Barcellona, mettendosi dietro le Williams. Da rilevare che la Red Bull aveva portato anche Neel Jani, molto più esperto di Speed avendo gareggiato nella F.Renault V6, ma lo svizzero è risultato più lento di due secondi rispetto a Speed. La Red Bull ha programmato questo test perché è alla ricerca di un secondo terzo pilota (perdonate il gioco di parole); se infatti Vitantonio Liuzzi si alternerà con Christian Klien sulla seconda RB1 nel mondiale, la squadra diretta da Christian Horner avrà bisogno di un tester per le prove del venerdì in occasione dei GP. Klien infatti, per regolamento, non potrebbe ricoprire tale ruolo. Dopo il test odierno, Speed sembra godere di buone chance. In pista con la Red Bull c'era la Williams con Nick Heidfeld e il tester Antonio Pizzonia.

I tempi del 1° giorno, giovedì 24 marzo 2005

1 - Scott Speed (Red Bull 04-Cosworth) - 1'16"122 - 39
2 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'16"674 - 120
3 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'17"160 - 111
4 - Neel Jani (Red Bull 04-Cosworth) - 1'18"037 - 51
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar