formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
8 Mar 2011 [18:24]

Barcellona, 1° giorno: Webber da pole
Valsecchi impressiona con la Lotus

Mark Webber e la Red Bull hanno terminato al comando la prima giornata di test di Barcellona che ha visto impegnati anche McLaren, Renault, Sauber, Force India, Lotus, Toro Rosso e Virgin. Gli altri team inizieranno a girare da domani, mercoledì. L'australiano ha segnato un tempo notevole in 1'22"544 che migliora il miglior crono della scorsa seduta di test su questa pista, quando Felipe Massa realizzò 1'22"625 con la Ferrari. Webber lo ha siglato ovviamente in condizioni di qualifica. Segnali incoraggianti sono arrivati dalla McLaren, la delusione dei precedenti test. In questi giorni a Woking hanno lavorato sodo per cancellare i difetti della MP4/26. Jenson Button ha colto il secondo tempo in 1'22"910.

La Renault (da oggi la chiameremo così e non Lotus Renault per non confonderla con il Team Lotus), ha fatto provare entrambi i piloti. Vitaly Petrov è terzo, Nick Heidfeld, quinto. Tra loro, spunta Sergio Perez con la Sauber. Il messicano era balzato in cima alla classifica, ma poi ci si è accorti che aveva tagliato una chicane. Debutto con la Lotus per Davide Valsecchi. L'italiano ha diviso la T129 con Luiz Razia ed ha siglato un dignitosissimo 1'25"406. Jarno Trulli, nei precedenti test di Barcellona, aveva realizzato 1'25"454. Razia è rimasto fermo lungo il percorso, problemi tecnici per Sebastien Buemi con la Toro Rosso.

Nella foto, Davide Valsecchi (Photo 4)

I tempi del 1° giorno, martedì 8 marzo 2011

1 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'22"544 - 97 giri
2 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'22"910 - 74
3 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'22"937 - 27
4 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'24"117 - 90
5 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'24"735 - 20
6 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'25"039 - 38
7 - Davide Valsecchi (Lotus T129-Renault) - 1'25"406 - 50.
8 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'26"004 - 48
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) - 1'26"030 - 31
10 - Luiz Razia (Lotus T129-Renault) - 1'26"723 - 29
11 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'32"060 - 57
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar