formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
28 Feb 2013 [17:31]

Barcellona, 1° giorno
Webber emerge nel finale

Dall'inviato Marco Cortesi

Si chiude con Mark Webber al comando il primo giorno dei test collettivo della Formula 1 a Barcellona, seconda settimana sulla pista catalana. Il pilota australiano della Red Bull ha vinto la "lotteria" che nel finale l'ha visto entrare in pista con gomme soft e l'asfalto in progressivo asciugamento. Non abbiamo girato molto, ma abbiamo completato il programma che ci eravamo preposti. Ovviamente speri sempre di avere dati di prima mano, ma con Kimi abbiamo uno stile di guida abbastanza simile. Spero che il nostro potenziale sia da top-3. "Abbiamo raccolto molti dati - ha spiegato - ma in condizioni diverse da quelle che troveremmo in qualunque altro posto. Non sappiamo se quello che troveremo si rapporterà bene con i dati. Avevamo molte più cose da fare ma siamo messi meglio dell'anno passato… dobbiamo capire solo se sarà abbastanza!"

Alle sue spalle Lewis Hamilton, staccato con la Mercedes di oltre un secondo e mezzo, mentre Jean-Eric Vergne ha conquistato il terzo posto al termine di una lunga giornata per la Toro Rosso, ancora impegnata in misurazioni aerodinamiche, ma molto rapida. Quarta piazza per Valtteri Bottas con la Williams (che ha abbandonato lo scarico "incriminato") davanti a Sergio Perez della McLaren.

Simulazione completa di gran premio per la Ferrari e Felipe Massa. Competitivi i tempi anche se nel finale, a causa di una prova di pescaggio, il brasiliano si è trovato senza benzina perdendo il momento più propizio per abbassare i suoi riscontri ed è stato preceduto da Esteban Gutierrez e Paul Di Resta "Era la prima gara completa che facevamo - ha detto Massa - e abbiamo aggiunto un giro per provare il pescaggio. Già da domani avremo degli upgrade, per poi scendere in pista col pacchetto Melbourne sabato e domenica."

Più indietro Max Chilton e Charles Pic, mentre la Lotus ha terminato all'ultimo posto: non è stata cercata la prestazione cronometrica: "non abbiamo girato molto - ha commentato Romain Grosjean - ma abbiamo completato il programma che ci eravamo preposti. Ovviamente speri sempre di avere dati di prima mano, ma con Kimi abbiamo uno stile di guida abbastanza simile e potrò trarre vantaggio dalla sua esperienza di domani e dopodomani. Spero che il nostro potenziale sia da top-3".

I tempi del primo giorno

1 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'22"693 - 90 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'24"348 - 113 
3 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'25"017 - 59 
4 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'26"458 - 85 
5 - Sergio Perez (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'26"538 - 100 
6 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'26"574 - 92 
7 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'27"107 - 57 
8 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'27"541 - 112 
9 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'28"166 - 78 
10 - Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'28"644 - 83 
11 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'34"928 - 52 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar