formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
23 Gen 2006 [18:53]

Barcellona, 1° giorno: bene la Bmw, Mercedes subito KO

Dopo i test di Valencia della scorsa settimana, la Bmw ha raggiunto Barcellona dove per la prima volta si è potuta confrontare con altre monoposto, per la precisione la nuovissima McLaren Mp4-21. Jacques Villeneuve ha vissuto una giornata estremamente positiva ottenendo un tempo di tutto rispetto per i motori V8, 1'17"242. Lo scorso dicembre, Ricardo Zonta con la Toyota TF106 V8 arrivò a 1'16"6 risultando il più rapido tra coloro che avevano guidato nuova monoposto e nuovo propulsore. La Bmw non è quindi lontanissima anche se è prevedibile che le prestazioni caleranno di molto con l'aumento dei chilometri che i team percorreranno in queste settimane. Comunque, la Bmw F1.06 ha convinto Villeneuve. Un po' meno ha fatto la McLaren Mp4-21 che oggi si è affidata ai tester. Oltre a Pedro De La Rosa, che l'ha svezzata per primo, è sceso in pista anche Gary Paffett. L'inglese ha concluso a otto decimi dalla Bmw. Il V8 Mercedes è andato KO dopo appena 19 giri con De La Rosa alla guida. In pista anche Nick Heidfeld con la Bmw Sauber C24 V8. Al momento vi è un solo modello della F1.06.

I tempi del 1° giorno, lunedì 23 gennaio 2005

1 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06 V8) - 1'17"242 - 84 giri
2 - Gary Paffett (McLaren Mp4-21-Mercedes V8) - 1'18"066 - 74
3 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes V8) - 1'18"247 - 19
4 - Nicke Heidfeld (Bmw Sauber F1.06 V8) - 1'18"471 - 82
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar