Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
13 Apr 2011 [17:40]

Barcellona, 2° giorno
Bottas imprendibile. Caldarelli terzo

Dall’inviato Antonio Caruccio

Valterri Bottas è il dominatore della seconda giornata di test della GP3 disputatasi sul circuito del Montmelò a Barcellona. Il finlandese di casa Lotus ART, da sempre tra i favoriti per il successo finale, ha conquistato il miglior tempo sia al mattino, in 1’38”004, che nel pomeriggio, con la pista però decisamente più calda e quindi meno performante. Bottas già a Silverstone aveva sempre occupato le posizioni di alta classifica, riuscendo finalmente ad emergere a Barcellona, completando 83 tornate totali, e ad essere sempre estremamente incisivo ad ogni sua uscita. Nigel Melker si è portato ad un decimo scarso dalla vetta coi colori del team Mucke, mentre Andrea Caldarelli conquista il podio virtuale. Terzo tempo per il ventunenne pilota abruzzese, miglior alfiere di casa Tech 1 in tutte le circostanze, sia in assetto da qualifica che in simulazione di gara.

“A Barcellona oggi abbiamo ottenuto dei risultati sicuramente incoraggianti (con anche il settimo tempo al pomeriggio, ndr), ma c’è ancora molto lavoro da fare. Sono contento di essermi adattato abbastanza in fretta sia alla nuova macchina che al team, per me sconosciuti fino a sole due settimane fa. Ci mancano purtroppo i chilometri che gli altri hanno potuto percorrere nelle precedenti sessioni di test, ma già domani continueremo a lavorare sodo per raggiungere la vetta della classifica” sono le parole di Caldarelli a fine giornata. Non è invece riuscito a sfruttare le gomme nuove Vittorio Ghirelli, che resta comunque molto costante e convincente sul passo gara.

Torna a farsi vedere invece Lewis Williamson, secondo nel quarto turno dopo essere stato brillante protagonista con la pioggia due settimane fa, come anche Rio Haryanto, terzo, rispettivamente per i colori di Arden e Manor. Domani l’ultimo giorno di prove prima della pausa che porterà all’inizio del campionato ad Istanbul, in data 8 maggio.

Nella foto, Andrea Caldarelli (Photo Pellegrini)

Mercoledì 13 aprile 2011 – 4° turno

1 - Valterri Bottas – Lotus ART – 1’39”335 – 23 giri
2 - Lewis Williamson – Arden – 1’39”574 – 41
3 - Rio Haryanto – Manor – 1’39”660 - 38
4 - James Calado – Lotus ART – 1’39”742 - 24
5 - Antonio Felix Da Costa – Status GP – 1’39”747 – 22.
6 - Nico Muller – Jenzer – 1’39”772 - 22
7 - Andrea Caldarelli – Tech 1 – 1’39”812 – 38
8 - Alexander Sims – Status GP – 1’39”826 - 26
9 - Pedro Nunes – Lotus ART – 1’39”917 - 30
10 - Mitch Evans – Arden – 1’39”941 - 45.
11 - Adrian Quaife-Hobbs – Manor – 1’39”992 - 26
12 - Simon Trummer – Arden – 1’40”048 - 41
13 - Tom Dillmann – Carlin – 1’40”101 – 25
14 - Marlon Stockinger – Atech – 1’40”157 - 50
15 - Tamas Pal Kiss – Tech 1 – 1’40”173 - 34.
16 - Matias Laine – Manor – 1’40”182 - 39
17 - Gabby Chaves – Addax – 1’40”212 – 29
18 - Nigel Melker – Mucke – 1’40”245 – 45
19 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’40”275 - 38
20 - Daniel Morad – Addax – 1’40”303 - 31.
21 - Aaro Vainio – Tech 1 – 1’40”308 - 30
22 - Nick Yelloly – Atech – 1’40”334 - 27
23 - Conor Daly – Carlin – 1’40”371 - 31
24 - Vittorio Ghirelli – Jenzer – 1’40”407 - 34
25 - Ivan Lukashevich – Status GP – 1’40”564 - 46.
26 - Michael Christensen – Mucke – 1’40”706 – 42
27 - Leonardo Cordeiro – Carlin – 1’39”119 - 38
28 - Zoel Amberg – Atech – 1’39”235 - 25
29 - Willi Steindl – Mucke – 1’39”295 - 35
30 - Thomas Hylkema – Addax – 1’39”774.


Mercoledì 13 aprile 2011 – 3° turno

1 - Valterri Bottas – Lotus ART – 1’38”004 – 50 giri
2 - Nigel Melker – Mucke – 1’38”192 – 35
3 - Andrea Caldarelli – Tech 1 – 1’38”396 – 36
4 - Nico Muller – Jenzer – 1’38”436 - 38
5 - Lewis Williamson – Arden – 1’38”488 – 45.
6 - Adrian Quaife-Hobbs – Manor – 1’38”517 - 27
7 - Gabby Chaves – Addax – 1’38”551 – 36
8 - James Calado – Lotus ART – 1’38”576 - 44
9 - Michael Christensen – Mucke – 1’38”675 – 23
10 - Antonio Felix Da Costa – Status GP – 1’38”683 – 44.
11 - Daniel Morad – Addax – 1’38”689 - 42
12 - Pedro Nunes – Lotus ART – 1’38”694 - 40
13 - Mitch Evans – Arden – 1’38”696 - 31
14 - Aaro Vainio – Tech 1 – 1’38”743 - 23
15 - Alexander Sims – Status GP – 1’38”785 - 54.
16 - Simon Trummer – Arden – 1’37”788 - 40
17 - Matias Laine – Manor – 1’38”794 - 34
18 - Rio Haryanto – Manor – 1’38”823 - 35
19 - Vittorio Ghirelli – Jenzer – 1’38”887 - 34
20 - Tamas Pal Kiss – Tech 1 – 1’38”910 - 23.
21 - Marlon Stockinger – Atech – 1’38”945 - 32
22 - Nick Yelloly – Atech – 1’39”024 - 27
23 - Leonardo Cordeiro – Carlin – 1’39”119 - 38
24 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’39”208 - 27
25 - Zoel Amberg – Atech – 1’39”235 - 25.
26 - Ivan Lukashevich – Status GP – 1’39”265 - 35
27 - Willi Steindl – Mucke – 1’39”295 - 35
28 - Conor Daly – Carlin – 1’39”666 - 46
29 - Thomas Hylkema – Addax – 1’39”774
30 - Tom Dillmann – Carlin – 1’39”282 – 33
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI