formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
6 Apr 2005 [23:41]

Barcellona, 2° giorno: continua il momento d'oro di De La Rosa

Nel secondo giorno di test a Barcellona, De La Rosa ha segnato il primo tempo dopo avere coperto 88 giri. Lo spagnolo ha lavorato per cercare quelle che possono essere le gomme Michelin da portare al GP di Imola. Con la McLaren ha girato anche Wurz che ha continuato a prendere confidenza con la Mp4-20. Da segnalare le rotture dei motori sulla Toyota di Panis e sulla Renault di Fisichella. Un testacoda ciascuno nella stessa curva, la Repsol, per Heidfeld e Pizzonia della Williams. Il brasiliano ha anche colpito le barriere causando minimi danni alla FW27. Unica Ferrari in pista quella di Genè che ha sviluppato le gomme Bridgestone.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 6 aprile 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"391 - 88 giri
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'14"516 - 65
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'14"946 - 118
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"178 - 65
5 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'15"337 - 123
6 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'15"442 - 54
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'15"462 - 78
8 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda) - 1'15"500 - 143
9 - Marc Gené (Ferrari F2004B) - 1'15"737 - 120
10 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'16"137 - 109
11 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"385 - 111
12 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'17"153 - 47
13 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'18"096 - 74
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar