formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
2 Mar 2013 [17:34]

Barcellona, 3° giorno
Hamilton non perdona

Dall'inviato Marco Cortesi

Nessuno sposta Lewis Hamilton dalla vetta delle classifica dei test F.1 a Montmelò. Il pilota di casa Mercedes ha continuato a comandare le operazioni anche durante il pomeriggio della terza giornata dopo il tempone segnato con gomme soft la mattina (1'20"558). Alle sue spalle la Ferrari con Felipe Massa, che ha portato in pista le nuove componenti (scarichi e ali) già viste brevemente ieri. Il brasiliano, con gomme supersoft ha segnato 1'21"266 prima di essere fermato da una rottura meccanica: il mozzo dell'anteriore sinistra ha ceduto, facendolo finire su tre ruote.

"Siamo soddisfatti dei test di oggi abbiamo provato diverse soluzioni e diverse nuove componenti oltre che verificare i set-up base - ha detto Hamilton - L'affidabilità ha raggiunto un livello sul quale si può lavorare. Stiamo progredendo, ma c'è da continuare a lavorare perché molti altri sono veloci e non li abbiamo visti alla ricerca del tempo oggi. Al momento non mi sento di garantire che la vittoria sia subito alla nostra portata. Va bene, la vettura sembra essere meglio di quella 2012, ma non siate sorpresi se non ci vedrete lottare per il successo a Melbourne, e in particolare nei circuiti dove serve grande downforce..."

Dietro a Massa, Adrian Sutil, Pastor Maldonado, Valtteri Bottas Esteban Gutierrez, mentre sia Sergio Perez sia Mark Webber hanno portato avanti il lungo lavoro di set-up che era stato programmato per gli ultimi due giorni grazie al meteo favorevole. La Williams ha continuato nelle ricerche relative al pacchetto aerodinamico (scarichi compresi), profondamente aggiornato "in chiave Red Bull".

"Il pacchetto è cambiato molto rispetto al precedente ed è come se fosse una macchina diversa - ha spiegato Maldonado - si percepisce chiaramente un miglioramento della downforce in tutte le condizioni. Nonostante qualche problemino stamattina, abbiamo completato tutto il programma. Siamo stati molto contenti sin da subito, anche se poi una volta in gara la storia può cambiare…"

Più staccato Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso, mentre Romain Grosjean ha preceduto il suo "neo-compagno" Davide Valsecchi (che ha girato al mattino) di soli sei centesimi. Per domani si attende il ritorno in auto di Kimi Raikkonen. È stata confermata dal team un'intossicazione alimentare, e Grosjean è pronto ad intervenire.

In fondo - ancora - Marussia e Caterham: nonostante i run con gomme supersoft il distacco è restato abbondantemente oltre i 3". Record di giri per Giedo Van der Garde: 126, malgrado lo stop in pista del pomeriggio.

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

Sabato 2 marzo 2013, il 3° giorno

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'20"558 - 117 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'21"266 - 94
3 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'21"627 - 109 
4 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'22"305 - 34 
5 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'22"468- 31
6 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'22"553 - 99 
7 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'22"658 - 59 
8 - Sergio Perez (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'22"694 - 101
9 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'23"223 - 114 
10 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'23"380 - 46 
11 - Davide Valsecchi (Lotus E21-Renault) - 1'23"448 - 22 
12 - Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'24"028 - 74
13 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'24"520 - 126
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar