World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Feb 2005 [20:59]

Barcellona, 3° giorno: la Ferrari si avvicina...

Terzo giorno di prove a Barcellona e Barrichello e Schumacher con la Ferrari F2004M hanno raggiunto i migliori della classe cancellando con un solo colpo tutte le preoccupazioni che erano sorte in occasione degli ultimi test. Il primo tempo lo ha segnato De La Rosa con la McLaren, crono però più alto di quello di mercoledì ottenuto da Fisichella. E proprio il romano si è ancora confermato al top piazzandosi secondo. Questi test di Barcellona stanno esaltando la Red Bull RB1 che continua a migliorare giorno dopo giorno. Non si può dire lo stesso per la Toyota. Prosegue invece l'acclimatamento di Karthikeyan e Monteiro che hanno nuovamente abbassato i propri riscontri cronometrici.

I tempi del 3° giorno, giovedì 17 febbraio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"542 - 112
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'14"608 - 121
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'14"641 - 111
4 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'14"920 - 78
5 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'14"982 - 46
6 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'15"021 - 104
7 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"094 - 76
8 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'15"578 - 78
9 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"656 - 82
10 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'15"794 - 99
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'16"281 - 82
12 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"589 - 74
13 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'18"372 - 43

I tempi del 2° giorno, mercoledì 16 febbraio 2005

1 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'14"408 - 87
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'14"502 - 91
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'14"552 - 75
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"199 - 119
5 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"372 - 116
6 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"673 - 80
7 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'15"841 - 70
8 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'15"912 - 116
9 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'16"043 - 122
10 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'16"077 - 94
11 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"113 - 63
12 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'16"118 - 76
13 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'19"179 - 76
14 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'19"718 - 38

I tempi del 1° giorno, martedì 15 febbraio 2005

1 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'14"991 - 110
2 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"227 - 82
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'15"374 - 83
4 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'15"404 - 71
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'15"648 - 63
6 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'15"713 - 92
7 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"143 - 70
8 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'16"509 - 92
9 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'16"551 - 97
10 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'16"639 - 101
11 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'16"726 - 54
12 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'20"029 - 81
13 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'22"076 - 86
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar