formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
1 Dic 2005 [19:16]

Barcellona, 4° giorno: positivo il debutto di Kubica e Mondini

Quarta giornata di test a Montmelò per la F.1. Ancora il più veloce è risultata la Bar-Honda dotata di motore V10 di Jenson Button mentre in netta progressione è apparsa la vettura gemella di Anthony Davidson però spinta dal V8. Progressi anche in casa Toyota con Ricardo Zonta mentre Ralf Schumacher, che ha preso il posto di Jarno Trulli, ha avuto problemi al cambio alla fine della sessione mattutina. Soddisfazione in Williams per il tempo segnato da Mark Webber col Cosworth V8.
Notevole il debutto in F.1 di Robert Kubica al volante della Renault. Dopo una quarantina di giri di assestamento nei quali aveva subito ottenuto tempi interessanti, il polacco campione della World Series è entrato in pista con un set di gomme nuove. Kubica non conosceva le reazioni della vettura in queste condizioni, ma dopo il giro di lancio ha staccato un 1'17"997 che ha sbalordito i componenti del team test Renault. Kubica infatti ha chiuso la sessione mattutina al sesto posto assoluto davanti a Franck Montagny che aveva utilizzato pneumatici nuovi. Per la bandiera rossa esposta per l'inconveniente tecnico di Ralf Schumacher, non è stato possibile montare un secondo treno di gomme da tempo a Kubica, il quale nel pomeriggio ha ceduto il volante della R25 a Giorgio Mondini. Il pilota italiano ha avuto una buona progressione portandosi al tempo finale di 1'19"093.

Nella foto, Giorgio Mondini.

I tempi del 4° giorno, giovedì 1 dicembre 2005

1 - Jenson Button (Bar 007-Honda V10) - 1'14"145 - 94 giri
2 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda V8) - 1'15"273 - 78
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'16"647 - 60
4 - Mark Webber (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'17"282 - 66
5 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'17"449 - 79
6 - Franck Montagny (Renault R25 V10) - 1'17"592 - 86
7 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'17"763 - 61
8 - Nico Rosberg (Williams FW27-Bmw V8) - 1'17"805 - 44
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF106 V8) - 1'17"982 - 48
10 - Robert Kubica (Renault R25 V10) - 1'17"997 - 41
11 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth V10) - 1'18"318 - 85
12 - Scott Speed (Toro Rosso RB1-Cosworth V10) - 1'19"053 - 82
13 - Giorgio Mondini (Renault R25 V10) - 1'19"093 - 40
14 - Robert Doornbos (Red Bull RB1-Cosworth V10) - 1'19"114 - 110

I tempi del 3° giorno, mercoledì 30 novembre 2005

1 - Jenson Button (BAR-Honda V10) - 1'14"111 - 97 giri
2 - Franck Montagny (Renault R25 V10) - 1'15"848 - 52
3 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'17"019 - 65
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'17"440 - 20
5 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber V8) - 1'17"559 - 68
6 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth V10) - 1'18"392 - 62
7 - Jose Maria Lopez (Renault R25 V10) - 1'18"428 - 52
8 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth V10) - 1'18"471 - 89
9 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso RB1-Cosworth V10) - 1'19"065 - 58
10 - Anthony Davidson (BAR-Honda V8) - 1'19"231 - 37
11 - Mark Webber (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'19"625 - 70
12 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"456 - 18

I tempi del 2° giorno, martedì 29 novembre 2005

1 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth V10) - 1'17"567 - 43 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'17"754 - 69
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'17"821 - 58
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'18"066 - 64
5 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'18"641 - 82
6 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso RB1-Cosworth V10) - 1'19"756 - 58
7 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V10) - 1'20"456 - 58
8 - Robert Doornbos (Red Bull RB1-Cosworth V10) - 1'20"701 - 51
9 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber V8) - 1'21"013 - 27
10 - Andy Priaulx (Williams FW27-Cosworth V10) - 1'25"055 - 18

I tempi del 1° giorno, lunedì 28 novembre 2005

1 - Gary Paffett (McLaren Mp4/20-Mercedes V8) - 1'20"580 - 57 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4/20-Mercedes V8) - 1'20"685 - 10
3 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber V8) - 1'21"316 - 30
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar