formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 21 settembre 2025, gara1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 51 giri2 - Geo...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan&nbs...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
19 Set 2009 [13:39]

Barcellona, gara 1: Bianchi vince, Caldarelli terzo

Ancora una vittoria di Jules Bianchi in gara 1, primo podio invece per Andrea Caldarelli, terzo sotto la bandiera a scacchi. Bianchi ha tenuto la prima posizione costantemente dopo essere partito dalla pole ed avere respinto, alla prima curva, l'attacco di Alexander Sims. L'inglese è scattato bene dalla seconda fila sopravanzando Andrea Caldarelli, che era al fianco di Bianchi. Il pescarese ha tenuto la terza posizione realizzando anche il giro più veloce e resistendo nel finale all'avanzata di Valtteri Bottas. Sims ha chiuso secondo, ma non ha mai impensierito nel corso dei 25 giri il leader Bianchi.

Da segnalare il 7° posto di Basil Shaaban con la Dallara della Prema. Incidente multiplo alla prima curva dopo il via: eliminati subito Stefano Coletti, Sam Bird, Jean-Karl Vernay e Nick Tandy. Shaaban ha trovato il varco giusto e si è insediato tra i top ten tenendo a bada Renger Van der Zande. L'olandese ha battagliato con Adrien Tambay che poi si è girato. Buon recupero di Roberto Merhi, nono e scampato al caos della prima curva.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 19 settembre 2009

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 25 giri 30'22"894
2 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1"071
3 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 3"212
4 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 3"877
5 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 5"560
6 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 9"938
7 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 20"138
8 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Motopark - 20"954
9 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 24"852
10 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 28"165
11 - Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 31"231
12 - Tim Sandtler (Dallara-Mercedes) - Prema - 36"757
13 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 41"065
14 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 41"469
15 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 42"913
16 - Carlo Van Dam (Dallara-Mercedes) - SG - 43"784
17 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 44"848
18 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'06"007
19 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 10 giri

Giro più veloce: Andrea Caldarelli 1'07"062

Ritirati
11° giro - Cesar Ramos
1° giro - Sam Bird
0 giri - Stefano Coletti
0 giri - Jean Karl Vernay
0 giri - Nick Tandy