Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
18 Set 2009 [15:40]

Barcellona, libere 1-2: la sorpresa è Tandy

&HeinzSorpresa nei primi due turni di prove libere della F.3 Euro Series a Barcellona. Sul tracciato corto, Nick Tandy con la Dallara-Volkswagen del team Kolles ha siglato il primo tempo assoluto tra i due turni in 1'06"397. Secondo crono per Adrien Tambay, poi il leader della categoria, Jules Bianchi. Il rientro di Stefano Coletti dopo il terribile incidente di Spa in GP2 è stato più che positivo. Il monegasco della Prema è risultato quarto nel primo turno (che ha visto Jean-Karl Vernay primeggiare) e settimo nel secondo. Andrea Caldarelli si è piazzato quindicesimo.

Nella foto, Nick Tandy

I migliori tempi del 1° e 2° turno libero, venerdì 18 settembre 2009

1 - Nick Tandy (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 1'06"397 - 63 giri
2 - Adrien Tambay (Dallara-Mercedes) - ART - 1'06"725 - 62
3 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 1'06"815 - 62
4 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'06"885 - 59
5 - Mika Maki (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'07"054 - 57
6 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'07"058 - 62
7 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'07"064 - 64
8 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'07"083 - 60
9 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'07"102 - 57
10 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 1'07"216 - 64
11 - Marco Wittmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'07"238 - 63
12 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'07"266 - 75
13 - Tiago Geronimi (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'07"275 - 63
14 - Esteban Gutierrez (Dallara-Mercedes) - ART - 1'07"349 - 57
15 - Andrea Caldarelli (Dallara-Mercedes) - SG - 1'07"359 - 60
16 - Christopher Zanella (Dallara-Mercedes) - Motopark - 1'07"377 - 60
17 - Jake Rosenzweig (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1'07"393 - 73
18 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'07"441 - 60
19 - Tim Sandtler (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'07"482 - 63
20 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'07"552 - 64
21 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'07"558 - 40
22 - Cesar Ramos (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'07"572 - 43
23 - Carlo Van Dam (Dallara-Mercedes) - SG - 1'07"812 - 58
24 - Johan Jokinen (Dallara-Volkswagen) - Kolles&Heinz - 1'07"863 - 79
25 - Pedro Enrique (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'07"921 - 52