formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
30 Ott 2009 [11:59]

Barcellona, libere 2: Eng balza al top

Approfitta delle gomme nuove Philipp Eng, che si porta in testa alle classifiche del Formula 2 a Barcellona. Il pilota tedesco ha staccato di quasi un secondo Armaan Ebrahim, mentre ravvicinatissimi hanno concluso Tristan Vautier, Andy Soucek, Mikhail Aleshin e Julien Jousse. Il francese è stato protagonista di tre testacoda, l'ultimo dei quali ha richiesto la bandiera rossa insieme ad un contemporaneo guasto occorso a Karjalainen. Fuori dalla top-10 tutti i principali candidati al terzo posto in classifica. Vasiliauskas ha chiuso dodicesimo, davanti a un De Marco che si conferma al top dello schieramento tricolore. Subito a seguire, con distacchi molto ridotti, Pavlovic, Hegewald e Bortolotti.

Marco Cortesi

I tempi del 2° turno libero, venerdì 30 ottobre 2009

1 - Philipp Eng - 1:38.468
2 - Armaan Ebrahim - 1:39.421
3 - Tristan Vautier - 1:39.422
4 - Andy Soucek - 1:39.462
5 - Mikhail Aleshin - 1:39.500
6 - Julien Jousse - 1:39.515
7 - Tom Gladdis - 1:39.733
8 - Robert Wickens - 1:39.767
9 - Alex Brundle - 1:39.767
10 - German Sanchez - 1:40.015
11 - Sebastian Hohenthal - 1:40.022
12 - Kazim Vasiliauskas - 1:40.066
13 - Nicola De Marco - 1:40.085
14 - Milos Pavlovic - 1:40.241
15 - Tobias Hegewald - 1:40.488
16 - Mirko Bortolotti - 1:40.507
17 - Jason Moore - 1:40.525
18 - Jolyon Palmer - 1:40.873
19 - Jack Clarke - 1:41.144
20 - Henri Karjalainen - 1:41.335
21 - Jens Hoing - 1:41.354
22 - Natacha Gachnang - 1:41.451
23 - Ollie Hancock - 1:41.566
24 - Pietro Gandolfi - 1:41.97
RS Racing