World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
30 Ott 2009 [15:09]

Barcellona, qualifica 1: Wickens batte Soucek

Riprende padronanza della prima posizione Robert Wickens, che strappa la pole ad Andy Soucek nella prima sessione di qualifica per la Formula 2 a Barcellona, approfittando delle bandiere gialle che hanno rallentato lo spagnolo mentre utilizzava la gomma nuova. In terza posizione ha chiuso un ottimo Nicola De Marco: "Il potenziale c'era - ha dichiarato il Pordenonese - per me è importante dimostrare che posso stare nelle prime posizioni. E' stato un peccato per come è andata a Imola, dove avevo le possibilità per fare bene, ed in generale nelle gare inglesi".

Mikhail Aleshin si è piazzato al quarto posto mentre si è confermato buono il debutto di Tristian Vautier, andato a precedere il connazionale Julien Jousse. Quarta fila per Mirko Bortolotti e Philipp Eng, mentre un testacoda ha bloccato Pietro Gandolfi (causando la lunga fase di bandiera gialla che ha rallentato molti piloti). Da segnalare anche la 'rossa' esposta per rimuovere la Williams di Ollie Hancock, rimasto bloccato quasi a bordo pista.

Marco Cortesi


La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Robert Wickens - 1:39.020
Andy Soucek - 1:39.268
2. fila
Nicola De Marco - 1:39.416
Mikhail Aleshin - 1:39.426
3. fila
Tristan Vautier - 1:39.446
Julien Jousse - 1:39.502
4. fila
Philipp Eng - 1:39.511
Mirko Bortolotti - 1:39.654
5. fila
Natacha Gachnang - 1:39.660
Kazim Vasiliauskas - 1:39.707
6. fila
Milos Pavlovic - 1:39.721
Tobias Hegewald - 1:39.847
7. fila
Jason Moore - 1:39.955
Jolyon Palmer - 1:40.022
8. fila
Armaan Ebrahim - 1:40.042
Jens Hoing - 1:40.296
9. fila
Henri Karjalainen - 1:40.529
Tom Gladdis - 1:40.541
10. fila
German Sanchez - 1:40.720
Sebastian Hohenthal - 1:40.956
11. fila
Alex Brundle - 1:41.036
Ollie Hancock - 1:41.770
12. fila
Pietro Gandolfi - 1:42.361
RS Racing