GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
31 Ott 2008 [23:12]

Barcellona, libere: Roberto Merhi più veloce all'esordio

Il campionato spagnolo di formula 3 è giunto al suo ultimo appuntamento sul tracciato catalano di Barcellona. Il più veloce, nei due turni di prove disputatisi, è risultato essere Roberto Mehri, pilota spagnolo proveniente dalla formula renault, che al volante della monoposto del team Tec Auto ha ottenuto la miglior prestazione girando in 1'59"101, unico ad infrangere la barriera dei due minuti.

Alle sue spalle ha concluso la giornata Celso Miguez, che ha preceduto il compagno di Merhi, Bruno Mendez. Quarta prestazione assoluta per Nelson Panciatici, primo dei piloti con le vetture anno 2006 che danno vita al trofeo nazionale, che guida la monoposto preparata dal team Hache International.

Presenti anche due piloti italiani, Nicola De Marco, ottavo assoluto, e Stefano Bizzarri, col diciottesimo tempo, nono della national class. Entrambi i portacolori italiani scendono in pista con la monoposto preparata dal team RP Motorsport.