F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
8 Mag 2009 [13:51]

Barcellona, libere: Romain Grosjean apre il 2009

Romain Grosejean apre in grande stile la stagione 2009 della GP2 Main Serie, segna il miglior tempo con la Dallara del team Campos in 1’27”638, precedendo di sei decimi il compagno russo, Vitaly Petrov, dovendo però concludere la sessione con cinque minuti di anticipo a causa di un problema meccanico. Terza posizione per Edoardo Mortara, con la monoposto del team Arden, che precede Lucas Di Grassi, quest’anno al via dal primo appuntamento della stagione dopo la splendida performance del 2008, che lo vide tra i protagonisti della lotta al titolo pur essendo subentrato a metà stagione.

Il pilota brasiliano sale proprio sulla monoposto del team Racing Engineering che proprio lo scorso anno regalò il titolo a Giorgio Pantano. Quinto tempo per Pastor Maldonado, con la prima delle monoposto ART sulla griglia, a precedere Roldan Rodriguez coi colori del Piquet Sport. In settima e ottava posizione hanno chiuso la prima sessione di libere due protagonisti della serie asiatica, Sergio Perez e Nico Hulkenberg, però con quasi un secondo e mezzo di ritardo dalla vetta. Per gli italiani una sessione difficile, con Davide Valsecchi e Davide Rigon ad occupare la quattordicesima e quindicesima posizione, mentre Giacomo Ricci è ventunesimo.

Luca Filippi, che ritorna in seno al team Super Nova, con cui disputò un’ottima sessione nel 2007 è finito fuori pista come Alberto Valerio e Luiz Razia. Problemi invece per il campione della GP2 Asia, Kamui Kobayashi, che per un inconveniente meccanico non riesce nemmeno ad iniziare la sessione spagnola.

Antonio Caruccio

Nella foto, Romain Grosejean

I tempi del turno libero, venerdì 8 maggio 2009

1 - Romain Grosejean – Campos – 1’27”638 – 11 giri
2 – Vitaly Petrov – Campos – 1’28”282 – 14
3 – Edoardo Mortasa – Arden – 1’28”624 – 15
4 – Luca di Grassi – Racing Engineering – 1’28”684 – 15
5 – Pastor Maldonado – ART – 1’28”695 – 13
6 – Roldan Rodriguez – Piquet GP – 1’29”045 – 15
7 – Sergio Perez – Arden – 1’29”065 – 16
8 – Nico Hulkenberg – ART – 1’29”142 – 13
9 – Javier Villa – Sper Nova – 1’29”302 – 15
10 – Alvaro Parente – Ocean – 1’29”327 – 15
11 – Diego Nunes – iSport – 1’29”512 – 17
12 – Jerome d’Ambrosio – DAMS – 1’29”621 – 16
13 – Dani Clos – Racing Engineering – 1’29”651 – 14
14 – Davide Valsecchi – Durango – 1’29”702 – 16
15 – Davide Rigon – Trident – 1’30”060 – 16
16 – Karun Chandhok – Ocean – 1’30”124 – 14
17 – Giedo van der Garde – iSport – 1’30”208 – 14
18 – Andreas Zuber – FMSI – 1’30”264 – 14
19 – Luiz Razia – FMSI – 1’30”555 – 11
20 – Nelson Panciatici – Durango – 1’30”885 – 16
21 – Giacomo Ricci – DPR – 1’31”095 – 16
22 – Michael Herck – DPR – 1’31”210 – 8
23 – Ricardo Teixeira – Trident – 1’31”829 – 16
24 – Luca Filippi – Super Nova – 1’34”076 – 4
25 – Alberto Valerio – Piquet GP – 1’39”129 – 3
26 – Kamui Kobayashi – DAMS – Senza Tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI