GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
dtm Barcellona, qualifica: Bernd Schneider gela il muretto Audi
20 Set 2008 [18:09]

Barcellona, qualifica: Bernd Schneider gela il muretto Audi

Quando sembrava ormai certo di conquistare l’ennesima pole di questo esaltante 2008, è arrivata come un fulmine una Mercedes a rovinargli la festa. Timo Scheider, sempre tra i più veloci nelle libere, si aspettava di giocarsi la partenza al palo con i rivali di campionato Jamie Green e Paul di Resta. È stato invece il “vecchio” Bernd Schneider a negargli la quinta pole position stagionale. Il veterano tedesco, già vincitore al Nurburgring, ha fatto suo il primo posto con un giro super, proprio allo scadere della sessione, andando a scalzare dalla vetta Scheider.

Il capo classifica dovrà guardarsi le spalle da Paul di Resta, velocissimo nella Q2 ma non altrettanto efficace nella sessione decisiva. Lo scozzese dividerà la seconda fila con Martin Tomczyk, che ha preceduto Jamie Green e il compagno Mattias Ekstrom. Da rimarcare che le prime tre file, complice anche la brevità del tracciato, sono racchiuse in meno di due decimi. Quarta fila per i neo vincitori del campionato Le Mans Series Mike Rockenfeller e Alexandre Premat.

I due, hanno escluso dalla Q3 Tom Kristensen e Bruno Spengler, rallentati dal traffico nel momento decisivo della seconda sessione di qualifica, che ricordiamo ha lo stesso format della Formula 1. Sempre male le Mercedes 2007, precedute addirittura dall’ottimo Christijan Albers, in sesta fila con un’Audi di due anni fa.

Francesco Satta

Nella foto, Bernd Schneider

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bernd Schneider (Mercedes C-Klasse 2008) - AMG – 1’07’’248
Timo Scheider (Audi A4 2008) - Abt – 1’07”279
2. fila
Paul di Resta (Mercedes C-Klasse 2008) - AMG – 1’07”305
Martin Tomczyk (Audi A4 2008) - Abt – 1’07”346
3. fila
Jamie Green (Mercedes C-Klasse 2008) - AMG – 1’07’’384
Mattias Ekstroem (Audi A4 2008) - Abt – 1’07”404
4. fila
Mike Rockenfeller (Audi A4 2007) - Rosberg – 1’07”494
Alexandre Premat (Audi A4 2007) - Phoenix – 1’07”583
5. fila
Tom Kristensen (Audi A4 2008) - Abt – 1’07’’551
Bruno Spengler (Mercedes C-Klasse 2008) - AMG – 1’07”564
6. fila
Oliver Jarvis (Audi A4 2007) - Phoenix – 1’07”709
Christijan Albers (Audi A4 2006) - TME – 1’07”893
7. fila
Gary Paffett (Mercedes C-Klasse 2007) - Persson – 1’07”924
Markus Winkelhock (Audi A4 2007) - Rosberg – 1’07’’929
8. fila
Maro Engel (Mercedes C-Klasse 2007) - Muecke – 1’08’’183
Mathias Lauda (Mercedes C-Klasse 2007) - Persson – 1’08”390
9. fila
Ralf Schumacher (Mercedes C-Klasse 2007) - Muecke – 1’08’’408
Susie Stoddart (Mercedes C-Klasse 2007) - Persson – 1’08”435
10. fila
Katherine Legge (Audi A4 2006) - TME – 1’08”846