formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
dtm Barcellona, qualifica: Martin Tomczyk vince una esaltante pole
23 Set 2007 [9:48]

Barcellona, qualifica: Martin Tomczyk vince una esaltante pole

Bruno Spengler e la Mercedes avevano dominato i tre turni di prove libere, ma quando è venuto il momento di concretizzare il lavoro svolto, è emerso Martin Tomczyk con l'Audi che ha strappato una bella pole sul circuito corto di Barcellona. Soltanto terzo Spengler, preceduto da Mika Hakkinen che così scatterà dalla prima fila. L'ex campione del mondo non aveva mai brillato nelle libere, ma in qualifica non si è risparmiato. E' andata male a Mattias Ekstrom, leader del campionato, decimo in griglia e quindi fuori dagli otto che han disputato la pole. Lo svedese ha quattro punti di vantaggio su Tomczyk e dieci su Spengler. Ancora due le gare da disputare.

Nella foto, Martin Tomcyzk

Lo schieramento di partenza

1. fila
Martin Tomczyk (Audi A4 07) - Abt - 1'18"689
Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse 07) - HWA - 1'18"868
2. fila
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 07) - HWA - 1'19"483
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse 07) - HWA - 1'19"498
3. fila
Jamie Green (Mercedes C Klasse 07) - HWA - 1'19"540
Gary Paffett (Mercedes C Klasse 06) - Persson - 1'19"617
4. fila
Timo Scheider (Audi A4 07) - Abt - 1'19"766
Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse 06) - Persson - 1'20"061
5. fila
Mike Rockenfeller (Audi A4 06) - Rosberg - 1'19"685
Mattias Ekstrom (Audi A4 07) - Abt - 1'19"744
6. fila
Tom Kristensen (Audi A4 07) - Abt - 1'20"164
Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 05) - Persson - 1'20"207
7. fila
Christian Abt (Audi A4 06) - Phoenix - 1'20"251
Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse 06) - Mucke - 1'20"687
8. fila
Markus Winkelhock (Audi A4 05) - TME - 1'20"306
Alexandre Premat (Audi A4 06) - Phoenix - 1'20"319
9. fila
Lucas Luhr (Audi A4 06) - Rosberg - 1'20"483
Mathias Lauda (Mercedes C Klasse 06) - Persson - 1'20"518
10. fila
Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 05) - Mucke - 1'20"604
Vanina Ickx (Audi A4 05) - TME - 1'21"403