formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
7 Feb 2016 [17:03]

Bathurst - Qualifica
Pole con record per Van Gisbergen

Marco Cortesi

Dominio McLaren a Bathurst, nella qualifica della 12 Ore di inizio anno, gara che tra l’altro marca il debutto per la nuova Intercontinental GT Cup. Il neozelandese, in coppia con Alvaro Parente e Jonathon Webb sulla McLaren del Tekno Autosport, ha distrutto il record della pista girando in 2’01”286 ed assicurandosi il trofeo dedicato ad Allan Simonsen. Al secondo posto René Rast, che ha sostituito all’ultimo minuto Craig Lowndes sull’Audi del team James Pen e divide il volante con Garth Tander e Steve McLaughlin. A seguire la seconda McLaren in graduatoria, quella dell’Objective Racing con Warren Luff e Matt Campbel, mentre Marco Mapelli, al via con Christopher Mies e Christopher Haase.

Sabato 7 febbraio 2016, qualifica (top-10)

1 - Van Gisbergen/Parente/Webb (McLaren 650S) - Tekno - 2'01”286
2 - McLaughlin/Rast/Tander (Audi R8) - Jamec Pem - 2'01”840
3 - Walls/Luff/Campbell (McLaren 650S) - Objective Racing - 2'01”884
4 - Mies/Haase/Mapelli (Audi R8) - Jamec Pem - 2'02”183
5 - Bell/Watson/Davison (McLaren 650S) - Tekno - 2'02”317
6 - Kane/Smith/Bell (Bentley Continental) - M-Sport - 2'02”324
7 - Soucek/Soulet/Russell (Bentley Continental) - M-Sport - 2'02”418
8 - Taylor/Mawer/Antunes (Audi R8) - GTM - 2'02”699
9 - Engel/Schneider/Cindric (Mercedes SLS) - Erebus - 2'02”814
10 - Winkelhock/Vanthoor/Davison (Audi R8) - Phoenix - 2'02”839
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing