formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
28 Set 2016 [19:49]

Batterie McLaren dal 2018
Nel calendario salta Las Vegas

Marco Cortesi

Sarà la McLaren a fornire le batterie alla Formula E nelle stagioni 2018-19 e 2019-20. Il colosso di Woking aveva affrontato un tender lanciato dalla FIA per trovare una batteria uguale per tutti e che permettesse di evitare il cambio vettura a metà corsa. Abbandonando l’attuale costruttore Williams, il Consiglio Mondiale FIA ha scelto McLaren Applied Technologies su una base di due stagioni: un numero volutamente basso per incentivare la ricerca.

Inoltre, è stata confermata l’idea del “Power Ramp Down” ovvero le vetture che utilizzeranno troppa energia si vedranno tagliare la potenza a 0KW entro 5 secondi, e le luci presenti sull’auto lampeggeranno.

Infine, è arrivato il calendario della stagione 2016-2017, quello che inizierà tra poco più di una settimana. Si passerà da Hong Kong a Marrakech, per poi passare da Buenos Aires a Mexico City e rientrare in Europa per un quartetto di prove tra Parigi, Berlino e Bruxelles. Cancellate entrambe le… “TBA” prima previste, oltre all’appuntamento di Las Vegas. Il finale vede un’inversione rispetto alle date che erano state originariamente previste. New York è in programma il 15-16 luglio, mentre la seconda doppia tappa sarà a Montreal.

Il calendario 2016/2017

9 ottobre - Hong Kong
12 novembre - Marrakech
18 febbraio - Buenos Aires
1 aprile - Mexico City
13 maggio - Monaco
20 maggio - Parigi
10 giugno - Berlino
1 luglio - Bruxelles
15 luglio - New York
16 luglio - New York
29 luglio - Montreal
30 luglio - Montreal