formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
28 Set 2016 [19:49]

Batterie McLaren dal 2018
Nel calendario salta Las Vegas

Marco Cortesi

Sarà la McLaren a fornire le batterie alla Formula E nelle stagioni 2018-19 e 2019-20. Il colosso di Woking aveva affrontato un tender lanciato dalla FIA per trovare una batteria uguale per tutti e che permettesse di evitare il cambio vettura a metà corsa. Abbandonando l’attuale costruttore Williams, il Consiglio Mondiale FIA ha scelto McLaren Applied Technologies su una base di due stagioni: un numero volutamente basso per incentivare la ricerca.

Inoltre, è stata confermata l’idea del “Power Ramp Down” ovvero le vetture che utilizzeranno troppa energia si vedranno tagliare la potenza a 0KW entro 5 secondi, e le luci presenti sull’auto lampeggeranno.

Infine, è arrivato il calendario della stagione 2016-2017, quello che inizierà tra poco più di una settimana. Si passerà da Hong Kong a Marrakech, per poi passare da Buenos Aires a Mexico City e rientrare in Europa per un quartetto di prove tra Parigi, Berlino e Bruxelles. Cancellate entrambe le… “TBA” prima previste, oltre all’appuntamento di Las Vegas. Il finale vede un’inversione rispetto alle date che erano state originariamente previste. New York è in programma il 15-16 luglio, mentre la seconda doppia tappa sarà a Montreal.

Il calendario 2016/2017

9 ottobre - Hong Kong
12 novembre - Marrakech
18 febbraio - Buenos Aires
1 aprile - Mexico City
13 maggio - Monaco
20 maggio - Parigi
10 giugno - Berlino
1 luglio - Bruxelles
15 luglio - New York
16 luglio - New York
29 luglio - Montreal
30 luglio - Montreal