F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
4 Ott 2016 [12:17]

Mercedes si assicura la entry
per la stagione del 2018-2019

Massimo Costa - Photo 4

Mercedes-Benz Grand Prix e la Formula E Operations Ltd hanno raggiunto un accordo per cui il costruttore tedesco ha un'opzione per entrare nella Formula E a partire dalla quinta stagione, quella 2018-2019. Secondo tale accordo, Mercedes può scegliere di essere parte dei dodici team iscritti che i promotori della Formula E proporranno alla FIA tra due anni. Nella quinta stagione della serie è previsto un cambiamento radicale del format, con i piloti che avranno a disposizione un'unica vettura per completare le gare e non più due.

Per la Formula E, l'interesse della Mercedes è una grande notizia che va ad aggiungersi a quella recente del coinvolgimento BMW. Il campionato che scatterà questo fine settimana a Hong Kong, porterà al debutto la Jaguar che raggiunge altri costruttori di auto già presenti come Renault, Citroen-DS, Audi. Toto Wolff ha dichiarato: "Stiamo seguendo la crescita della Formula E con grande interesse. Al momento teniamo aperte tutte le possibili opzioni per il futuro nel motorsport e siamo contenti di esserci assicurati la possibilità di entrare a far parte della Formula E nella quinta stagione. Le vetture elettriche giocheranno un ruolo sempre maggiore nel futuro dell'industria automobilistica e le corse rappresentano la piattaforma perfetta per sviluppare queste tecnologie".