indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
23 Nov 2004 [22:48]

Bene Power e Davison con la Minardi a Misano

Nel secondo giorno di prove della Minardi a Misano sono scesi in pista gli australiani Will Davison e Will Power, ai quali Paul Stoddart aveva da tempo promesso un test, oltre all'israeliano Chanoch Nissany. Il miglior tempo, 1'11"790, lo ha ottenuto Will Power: quest'ultimo aveva però dalla sua il fatto di aver potuto girare a Misano già qualche giorno fa, al volante di una Lola B99 della Draco: un allenamento che è sicuramente servito a Power per imparare il circuito del Santamonica. Considerato questo fattore, molto bene è andato anche Will Davison, staccato di neanche due decimi dal connazionale, avendo ottenuto il tempo di 1'11"900. Ricordiamo che nella giornata di ieri, 22 novembre, Patrick Friesacher aveva ottenuto 1'11"150, mentre Tiago Monteiro 1'13"280. Più distante Chanoch Nissany, fermo oggi a 1'14"000, comunque migliore del 1'14"780 ottenuto nel primo giorno di prove: l'israeliano nel pomeriggio ha anche effettuato alcuni passaggi con la monoposto conforme ai regolamenti 2005 in termini di aerodinamica.
Nella foto, Will Power nell'abitacolo della Minardi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar