F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
dtm Berger entra nel board del DTM?
28 Dic 2016 [17:29]

Berger entra nel board del DTM?

Massimo Costa

Rivoluzione in vista nell'organizzazione del campionato DTM? Secondo quanto riportano alcuni organi di informazione tedeschi, tre storici membri del consiglio di amministrazione della ITR dovrebbero abbandonare la scena. Precisamente, Hans Werner Aufrecht, Walter Mertes e Hans-Jurgen Abt. Il pallino del comando resterebbe a Florian Zitzlsperger, amministratore delegato della ITR, che verrebbe affiancato da Gerhard Berger, ex pilota di F.1 nonché ex team principal BMW e Toro Rosso nonché per qualche anno responsabile del settore monoposto per la FIA.

Il compito di Berger, uomo esperto e navigato che sa muoversi molto bene nei meandri del motorsport, sarebbe quello di salvaguardare il futuro del DTM che appare quanto mai incerto dopo che Audi, BMW e Mercedes hanno tolto due vetture ciascuno dal parco iscritti per la prossima stagione. Berger dovrà agire con molta abilità per cercare di mantenere lo status quo della serie e magari tentare di coinvolgere altri costruttori. Come è noto, il DTM nonostante l'aurea internazionale, è sempre stato un "gioco" delle Case automobilistiche tedesche, a parte il breve e felice periodo dell'Alfa Romeo negli anni Novanta.