formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
dtm Berger entra nel board del DTM?
28 Dic 2016 [17:29]

Berger entra nel board del DTM?

Massimo Costa

Rivoluzione in vista nell'organizzazione del campionato DTM? Secondo quanto riportano alcuni organi di informazione tedeschi, tre storici membri del consiglio di amministrazione della ITR dovrebbero abbandonare la scena. Precisamente, Hans Werner Aufrecht, Walter Mertes e Hans-Jurgen Abt. Il pallino del comando resterebbe a Florian Zitzlsperger, amministratore delegato della ITR, che verrebbe affiancato da Gerhard Berger, ex pilota di F.1 nonché ex team principal BMW e Toro Rosso nonché per qualche anno responsabile del settore monoposto per la FIA.

Il compito di Berger, uomo esperto e navigato che sa muoversi molto bene nei meandri del motorsport, sarebbe quello di salvaguardare il futuro del DTM che appare quanto mai incerto dopo che Audi, BMW e Mercedes hanno tolto due vetture ciascuno dal parco iscritti per la prossima stagione. Berger dovrà agire con molta abilità per cercare di mantenere lo status quo della serie e magari tentare di coinvolgere altri costruttori. Come è noto, il DTM nonostante l'aurea internazionale, è sempre stato un "gioco" delle Case automobilistiche tedesche, a parte il breve e felice periodo dell'Alfa Romeo negli anni Novanta.