formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
dtm Berger entra nel board del DTM?
28 Dic 2016 [17:29]

Berger entra nel board del DTM?

Massimo Costa

Rivoluzione in vista nell'organizzazione del campionato DTM? Secondo quanto riportano alcuni organi di informazione tedeschi, tre storici membri del consiglio di amministrazione della ITR dovrebbero abbandonare la scena. Precisamente, Hans Werner Aufrecht, Walter Mertes e Hans-Jurgen Abt. Il pallino del comando resterebbe a Florian Zitzlsperger, amministratore delegato della ITR, che verrebbe affiancato da Gerhard Berger, ex pilota di F.1 nonché ex team principal BMW e Toro Rosso nonché per qualche anno responsabile del settore monoposto per la FIA.

Il compito di Berger, uomo esperto e navigato che sa muoversi molto bene nei meandri del motorsport, sarebbe quello di salvaguardare il futuro del DTM che appare quanto mai incerto dopo che Audi, BMW e Mercedes hanno tolto due vetture ciascuno dal parco iscritti per la prossima stagione. Berger dovrà agire con molta abilità per cercare di mantenere lo status quo della serie e magari tentare di coinvolgere altri costruttori. Come è noto, il DTM nonostante l'aurea internazionale, è sempre stato un "gioco" delle Case automobilistiche tedesche, a parte il breve e felice periodo dell'Alfa Romeo negli anni Novanta.