formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
dtm Mercedes taglia quattro piloti
26 Gen 2017 [13:51]

Mercedes taglia quattro piloti

Massimo Costa

Tagli pesanti in casa Mercedes per il campionato DTM 2017. La Casa tedesca ha annunciato i piani per la stagione confermando Gary Paffett, Paul Di Resta, Robert Wickens e Lucas Auer a cui si affianca il neo acquisto (dalla Audi) Edoardo Mortara mentre è da rimarcare il ritorno di Maro Engel che, dopo l'ultima stagione nella serie, era rimasto fedelissimo della stella a tre punte nei programmi GT. Sei e non più otto le vetture che i costruttori impegnati nel DTM (Audi, BMW, Mercedes) porteranno in pista e dunque inevitabili i licenziamenti. A farne le spese nel team diretto da Ulrich Fritz sono così Daniel Juncadella, Maximilian Gotz, Felix Rosenqvist e Christian Vietoris.

Lo spagnolo Juncadella, 25 anni, era entrato a far parte del team Mercedes nel 2013 dopo la vittoria nel FIA F.3 dell'anno precedente. Il suo miglior piazzamento in campionato è il sedicesimo posto ottenuto proprio nella stagione del debutto. Troppo poco. Gotz, 30 anni, era stato scelto dalla Casa di Stoccarda nel 2015 per via dei successi ottenuti nel Blancpain. Il tedesco non ha fatto meglio del ventesimo posto nel 2016.

Rosenqvist era stato chiamato per sostituire Esteban Ocon, passato in F.1. Lo svedese era la riserva, nonché campione FIA F.3 2015, ed ha disputato otto gare; il suo miglior risultato è stato un ottavo posto a Budapest. Ma evidentemente non è bastato per tenere il sedile. Infine, Vietoris, pupillo della Mercedes che lo volle a tutti i costi nel 2011, il 27enne tedesco si è piazzato quarto in campionato nel 2013 e 2014, anno in cui ha ottenuto la sua unica vittoria. Troppo poco, forse, per convincere Fritz a confermargli ulteriore fiducia dopo sei anni trascorsi insieme.

Nella foto, Christian Vietoris