World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
10 Gen 2014 [18:03]

Berger mette Vettel davanti a tutti
Ma vorrebbe motori più potenti

Gerhard Berger mette tutti in fila. L’ex pilota di Ferrari, McLaren e Benetton, ora consulente FIA per le serie cadette, ha rivelato ad Auto Motor und Sport le sue valutazioni sui protagonisti della F1 2013. “Fino all’anno scorso vedevo Alonso come il pilota più completo, ma ora metterei per la prima volta al vertice Vettel” - ha spiegato l’austriaco. “Dopo Vettel e Alonso arriva Raikkonen anche se, schierandosi con Alonso in Ferrari, quest’anno potrebbe raggiungere il suo limite”. E Hamilton? “Non c’è da paragonarlo con Alonso e Vettel, che sono su un pianeta a parte. La velocità di Hamilton è qualcosa di enorme, ma ha troppe distrazioni, mentre sono impressionato da Nico Rosberg, che è sottovalutato.”

Considerando Nico Hulkenberg troppo coccolato dai media, è quindi Rosberg il secondo miglior tedesco per Berger... “la sua performance contro Schumacher è stata incredibile, e ora si sta ripetendo con Hamilton, portando dalla sua parte tutto il box”.

Il consiglio per migliorare la F1 invece è semplice: non doppi punti (proposta secondo Berger insensata) ma più potenza. “650 o 750 cavalli non sono abbastanza. Con l’aerodinamica, le grandi vie di fuga e l’elettronica, i buoni non sono troppo differenti dai meno buoni. Penso che potremmo avere nuovamente motori da 1000 cavalli. La gente guarderebbe e direbbe 'non ce la farei mai', come fa con la MotoGP”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar