indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Gen 2014 [18:03]

Berger mette Vettel davanti a tutti
Ma vorrebbe motori più potenti

Gerhard Berger mette tutti in fila. L’ex pilota di Ferrari, McLaren e Benetton, ora consulente FIA per le serie cadette, ha rivelato ad Auto Motor und Sport le sue valutazioni sui protagonisti della F1 2013. “Fino all’anno scorso vedevo Alonso come il pilota più completo, ma ora metterei per la prima volta al vertice Vettel” - ha spiegato l’austriaco. “Dopo Vettel e Alonso arriva Raikkonen anche se, schierandosi con Alonso in Ferrari, quest’anno potrebbe raggiungere il suo limite”. E Hamilton? “Non c’è da paragonarlo con Alonso e Vettel, che sono su un pianeta a parte. La velocità di Hamilton è qualcosa di enorme, ma ha troppe distrazioni, mentre sono impressionato da Nico Rosberg, che è sottovalutato.”

Considerando Nico Hulkenberg troppo coccolato dai media, è quindi Rosberg il secondo miglior tedesco per Berger... “la sua performance contro Schumacher è stata incredibile, e ora si sta ripetendo con Hamilton, portando dalla sua parte tutto il box”.

Il consiglio per migliorare la F1 invece è semplice: non doppi punti (proposta secondo Berger insensata) ma più potenza. “650 o 750 cavalli non sono abbastanza. Con l’aerodinamica, le grandi vie di fuga e l’elettronica, i buoni non sono troppo differenti dai meno buoni. Penso che potremmo avere nuovamente motori da 1000 cavalli. La gente guarderebbe e direbbe 'non ce la farei mai', come fa con la MotoGP”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar