Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
2 Dic 2008 [16:22]

Berger spiega perché è uscito dalla Toro Rosso

Con Dieter Mateschitz che ha rilevato il 50 per cento della Toro Rosso appartenente a Gerhard Berger, l'ex pilota di F.1 esce di scena dal circus. Ad Autosprint ha spiegato: "Con i nuovi regolamenti che impongono dal 2010 i team a costruire in proprio le vetture, non era più possibile continuare con due squadre. L'unico modo per perseguire il nostro progetto era la sinergia. Mancando quella, per me era chiaro che non potevo proseguire con Red Bull. Già quest'anno avevamo usato il 100 per cento del budget a disposizione. Oltre a questo, eravamo cresciuti come prestazione arrivando al sesto posto nel mondiale costruttori. A questo punto, per me, il prossimo passo era quello di sfidare Renault e Toyota. Ma per farlo, avevo bisogno di più fondi e la Red Bull non era preparata a questo. Ho dunque capito che era arrivato il momento di mollare, sia pure in piena amicizia"
Avendo ora pieno possesso della Toro Rosso, Mateschitz potrà meglio agire per vendere il team con base a Faenza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar