World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
21 Ago 2010 [18:00]

Bernard-France, il match sul calendario 2011

Sembrerebbero essersi raffreddati i rapporti tra IndyCar e mondo Nascar. Dopo la boutade su un possibile accorpamento delle due serie per weekend selezionati e la secca smentita, la situazione potrebbe volgere al cattivo tempo. Prima conseguenza, le difficoltà nell'approntare il calendario 2011. Dopo anni di convivenza più o meno pacifica, sono a rischio le gare sui tracciati di proprietà dell'International Speedway Corporation, che alla Nascar fa capo. Pomo della discordia la promozione degli eventi, che secondo alcuni non avverrebbe a potenziale pieno per evitare ogni concorrenza alle corse stock-car.

Da qui, la necessità di ridiscutere la situazione e, forse, correre ai ripari. Dopo la conferma del New Hampshire, sono in corso trattative serrate con Las Vegas. Entrambi i tracciati fanno parte della Speedway Motorsports Inc di Burton Smith, principale rivale dell'azienda detenuta dalla famiglia France. Proprio con Lesa France Kennedy, il discorso rimane aperto, in un balletto di proposte e controproposte su tracciati più o meno graditi ad entrambe le parti.

Incerto il futuro delle prove sui circuiti di Chicago, Homestead, Kansas, Richmond e Watkins Glen. Per quanto le discussioni aperte possano chiudersi positivamente, difficile pensare di rivederle tutte la prossima stagione.

Marco Cortesi
DALLARAPREMA