Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
21 Ago 2010 [18:00]

Bernard-France, il match sul calendario 2011

Sembrerebbero essersi raffreddati i rapporti tra IndyCar e mondo Nascar. Dopo la boutade su un possibile accorpamento delle due serie per weekend selezionati e la secca smentita, la situazione potrebbe volgere al cattivo tempo. Prima conseguenza, le difficoltà nell'approntare il calendario 2011. Dopo anni di convivenza più o meno pacifica, sono a rischio le gare sui tracciati di proprietà dell'International Speedway Corporation, che alla Nascar fa capo. Pomo della discordia la promozione degli eventi, che secondo alcuni non avverrebbe a potenziale pieno per evitare ogni concorrenza alle corse stock-car.

Da qui, la necessità di ridiscutere la situazione e, forse, correre ai ripari. Dopo la conferma del New Hampshire, sono in corso trattative serrate con Las Vegas. Entrambi i tracciati fanno parte della Speedway Motorsports Inc di Burton Smith, principale rivale dell'azienda detenuta dalla famiglia France. Proprio con Lesa France Kennedy, il discorso rimane aperto, in un balletto di proposte e controproposte su tracciati più o meno graditi ad entrambe le parti.

Incerto il futuro delle prove sui circuiti di Chicago, Homestead, Kansas, Richmond e Watkins Glen. Per quanto le discussioni aperte possano chiudersi positivamente, difficile pensare di rivederle tutte la prossima stagione.

Marco Cortesi
DALLARAPREMA