dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
21 Ago 2010 [18:00]

Bernard-France, il match sul calendario 2011

Sembrerebbero essersi raffreddati i rapporti tra IndyCar e mondo Nascar. Dopo la boutade su un possibile accorpamento delle due serie per weekend selezionati e la secca smentita, la situazione potrebbe volgere al cattivo tempo. Prima conseguenza, le difficoltà nell'approntare il calendario 2011. Dopo anni di convivenza più o meno pacifica, sono a rischio le gare sui tracciati di proprietà dell'International Speedway Corporation, che alla Nascar fa capo. Pomo della discordia la promozione degli eventi, che secondo alcuni non avverrebbe a potenziale pieno per evitare ogni concorrenza alle corse stock-car.

Da qui, la necessità di ridiscutere la situazione e, forse, correre ai ripari. Dopo la conferma del New Hampshire, sono in corso trattative serrate con Las Vegas. Entrambi i tracciati fanno parte della Speedway Motorsports Inc di Burton Smith, principale rivale dell'azienda detenuta dalla famiglia France. Proprio con Lesa France Kennedy, il discorso rimane aperto, in un balletto di proposte e controproposte su tracciati più o meno graditi ad entrambe le parti.

Incerto il futuro delle prove sui circuiti di Chicago, Homestead, Kansas, Richmond e Watkins Glen. Per quanto le discussioni aperte possano chiudersi positivamente, difficile pensare di rivederle tutte la prossima stagione.

Marco Cortesi
DALLARAPREMA