Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Lug 2010 [11:26]

Bernard apre alla coabitazione con la NASCAR

Potrebbe essere più ampia di quanto pensato l'apertura dell'IndyCar al mondo NASCAR. Oltre allo spostamento dell'orario di partenza dell'Indy 500 per favorire la partecipazione di piloti Stock-Car, il CEO Randy Bernard ha parlato della possibilità di vedere riunite le due categorie nello stesso weekend in qualche occasione durante l'anno. Quasi in contemporanea, Dario Franchitti ha effettuato una demo run sul tracciato di Loudon. Ed è emerso il primo problema, oltre naturalmente alla differente popolarità delle due serie, che porterebbe a necessarie, pesanti compensazioni economiche a favore della famiglia France.

Il campione scozzese si è infatti trovato a dover limitare il passo, per non "umiliare" le più potenti, ma molto più pesanti NASCAR, limitandosi a trotterellare per il tracciato, e senza entusiasmare particolarmente il pubblico in tribuna.
DALLARAPREMA