Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Set 2015 [12:24]

Bicchiere mezzo pieno per la Ferrari

Non è stato un terzo posto deludente per la Ferrari. Tutt'altro. La gara di Sebastian Vettel è stata più che convincente e in linea con quella di Nico Rosberg, e anche se non è arrivato il successo come a Singapore, gli step confrontando Suzuka con le altre piste simili è netto: "Penso che il risultato di oggi non debba essere messo a confronto con quello di una settimana fa a Singapore - ha detto Maurizio Arrivabene - ma piuttosto con Silverstone, una pista che ha caratteristiche simili a quelle di Suzuka. Se ripensiamo al GP di Gran Bretagna, vediamo che il divario che avevamo allora dai nostri principali avversari oggi si è ridotto".

E lo sa bene anche Vettel. Lewis Hamilton ha raggiunto come lui Ayrton Senna nel conto totale delle vittorie, e il prossimo obiettivo per lui è proprio riagguantare il tedesco a quota 42. Per lui però il bicchiere è mezzo pieno, nonostante la beffa subita da Nico Rosberg: "Ci sono mille ragioni per essere felici per il terzo posto. Al secondo pit- stop siamo rimasti sorpresi dal giro di uscita di Nico - ha spiegato - pensavamo di avere un margine sufficiente, quindi non posso dire che abbiamo fatto un errore. Certo, quando tagli il traguardo un po’ ti dispiace, perché credo che se avessimo potuto stargli davanti per lui sarebbe stato difficile sorpassare: su questa pista non è così facile avvicinarsi e infatti abbiamo visto quanto aveva faticato prima con Bottas... "

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar