Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
27 Set 2015 [12:24]

Bicchiere mezzo pieno per la Ferrari

Non è stato un terzo posto deludente per la Ferrari. Tutt'altro. La gara di Sebastian Vettel è stata più che convincente e in linea con quella di Nico Rosberg, e anche se non è arrivato il successo come a Singapore, gli step confrontando Suzuka con le altre piste simili è netto: "Penso che il risultato di oggi non debba essere messo a confronto con quello di una settimana fa a Singapore - ha detto Maurizio Arrivabene - ma piuttosto con Silverstone, una pista che ha caratteristiche simili a quelle di Suzuka. Se ripensiamo al GP di Gran Bretagna, vediamo che il divario che avevamo allora dai nostri principali avversari oggi si è ridotto".

E lo sa bene anche Vettel. Lewis Hamilton ha raggiunto come lui Ayrton Senna nel conto totale delle vittorie, e il prossimo obiettivo per lui è proprio riagguantare il tedesco a quota 42. Per lui però il bicchiere è mezzo pieno, nonostante la beffa subita da Nico Rosberg: "Ci sono mille ragioni per essere felici per il terzo posto. Al secondo pit- stop siamo rimasti sorpresi dal giro di uscita di Nico - ha spiegato - pensavamo di avere un margine sufficiente, quindi non posso dire che abbiamo fatto un errore. Certo, quando tagli il traguardo un po’ ti dispiace, perché credo che se avessimo potuto stargli davanti per lui sarebbe stato difficile sorpassare: su questa pista non è così facile avvicinarsi e infatti abbiamo visto quanto aveva faticato prima con Bottas... "

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar