F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
28 Set 2015 [11:40]

Lettera d'intenti della Renault
per il potenziale acquisto Lotus

Marco Cortesi

Dopo l'anticipazione di ieri sull'intervento della Renault per i debiti col fisco della Lotus, il costruttore francese ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti per la "potenziale" acquisizione della scuderia di Enstone. Non è quindi ancora avvenuto il passaggio del 65% delle quote, e non verranno pagate direttamente le imposte arretrate: la lettera d'intento serve principalmente a dare più respiro alla Lotus nelle richieste dello stato, che trova una maggiore garanzia e non potrà, almeno per il momento, andare avanti nelle richieste alla giustizia di mettere l'azienda in amministrazione controllata. Salvata in corner, insomma.

"Renault Group e Gravity Management, affiliata di Genii Capital, sono felici di annunciare la firma di una lettera di intenti riguardante la potenziale acquisizione da parte di Renault di una quota di controllo nel Lotus F1 Team", così recita il documento, che dovrà però essere seguito da un accordo definitivo, che rispetti le condizioni imposte nella lettera. E "di sponda" entrano in gioco soprattutto la ristrutturazione e la gestione del debito pregresso. Proprio questa è una delle preoccupazioni chiave nella trattativa tra il costruttore e Bernie Ecclestone.

Non è però detto che la lettera d'intenti metta fine alle difficoltà della Lotus sui campi di gara: i creditori che chiedevano la bancarotta sono stati per ora fermati (principalmente lo stato), ma non è automatico che, senza una firma definitiva o interventi sul cash flow, vengano aperte nuove linee di credito in particolare per le spese "non vitali".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar