Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
28 Set 2015 [11:40]

Lettera d'intenti della Renault
per il potenziale acquisto Lotus

Marco Cortesi

Dopo l'anticipazione di ieri sull'intervento della Renault per i debiti col fisco della Lotus, il costruttore francese ha annunciato di aver firmato una lettera di intenti per la "potenziale" acquisizione della scuderia di Enstone. Non è quindi ancora avvenuto il passaggio del 65% delle quote, e non verranno pagate direttamente le imposte arretrate: la lettera d'intento serve principalmente a dare più respiro alla Lotus nelle richieste dello stato, che trova una maggiore garanzia e non potrà, almeno per il momento, andare avanti nelle richieste alla giustizia di mettere l'azienda in amministrazione controllata. Salvata in corner, insomma.

"Renault Group e Gravity Management, affiliata di Genii Capital, sono felici di annunciare la firma di una lettera di intenti riguardante la potenziale acquisizione da parte di Renault di una quota di controllo nel Lotus F1 Team", così recita il documento, che dovrà però essere seguito da un accordo definitivo, che rispetti le condizioni imposte nella lettera. E "di sponda" entrano in gioco soprattutto la ristrutturazione e la gestione del debito pregresso. Proprio questa è una delle preoccupazioni chiave nella trattativa tra il costruttore e Bernie Ecclestone.

Non è però detto che la lettera d'intenti metta fine alle difficoltà della Lotus sui campi di gara: i creditori che chiedevano la bancarotta sono stati per ora fermati (principalmente lo stato), ma non è automatico che, senza una firma definitiva o interventi sul cash flow, vengano aperte nuove linee di credito in particolare per le spese "non vitali".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar