Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Set 2015 [9:57]

La Honda ad un bivio decisivo

Marco Cortesi

Alonso non è uno stupido. Questo è poco ma sicuro, e lo spagnolo ha scelto attentamente il momento per attaccare la Honda, definendo i propulsori nipponici "Da GP2" e "imbarazzanti". In Giappone, sul tracciato di proprietà della Honda, col Presidente Takahiro Hachigo presente, il problema non poteva essere tirato fuori in modo più eclatante. In particolare dopo le affermazioni di Yasuhisa Arai, che si è rifiutato di scusarsi con i piloti per i problemi di performance all'inizio di settembre.

A Suzuka è stato chiaro come il sole (levante) che le McLaren pagano di motore, e forse essere sverniciato da ragazzi con la metà dei suoi anni - letteralmente - e da vetture che una volta vedeva solo quando doppiava, ha dato ad Alonso la spinta giusta. Una plateale occasione per dire "Ehi, è chiaro, stanno guardando tutti, è colpa vostra". Specie quando Arai ancora nega l'evidenza e nel non lontano passato aveva accusato la vettura di essere parte importante del problema.

Ora la Honda è a un bivio. Deve reagire, perché il silenzio sarà in ogni caso l'ammissione di una sconfitta. Ammettere che c'è qualcosa che non va, contro il tipico orgoglio nazionale, magari facendo rotolare qualche testa, o agire contro Alonso, dando forse allo spagnolo proprio quello che vuole ma nel contempo guardando la pagliuzza e continuando ad ignorare la trave.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar