formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
13 Ott 2021 [13:07]

Binotto plaude le nuove power unit
"Adesso possiamo puntare al 3° posto"

Massimo Costa - XPB images

Discontinuità. E' questa la parola forte pronunciata da Mattia Binotto, team principal Ferrari, dopo il GP di Turchia che non lo ha visto presente in quanto impegnato nel seguire il progetto della monoposto 2022. La gara di Istanbul ha messo in luce una Ferrari decisamente pimpante, con Charles Leclerc a lungo terzo e Carlos Sainz protagonista di una bella rimonta dall'ultima posizione in cui era confinato sullo schieramento di partenza. Prestazioni certamente dipese anche dall'asfalto umido, che forse hanno nascosto i reali valori per quanto riguarda l'efficienza delle power unit Mercedes e Honda, ma rimane il fatto che le nuove unità Ferrari installate sulle monoposto dei due piloti di Maranello tra Sochi e Istanbul, hanno funzionato più che bene: "Per noi l’operazione fatta rappresenta un cambio di tecnologia importante. C’è una forte discontinuità rispetto al passato", ha precisato Binotto.

"La pista ha confermato le misurazioni fatte nelle prove al banco", ha proseguito il team principal italiano, "Abbiamo fatto il necessario per essere competitivi nell’area dell’ibrido, adesso la nostra tecnologia è molto avanzata e non mi sento da meno dei nostri avversari. Anche la parte termica sarà molto diversa rispetto al passato e dovrà riportarci ad essere competitivi, soprattutto in previsione del congelamento dei motori fino al 2025. La nostra competitività dipenderà da tante cose, in primis da quanto e come saranno capaci di sviluppare i nostri rivali. Ma anche per esempio da quanto influenzerà le prestazioni la nuova benzina col 10 per cento di etanolo. Adesso possiamo dire di avere un pacchetto che ci permette di puntare al terzo posto e che il circuito sulla carta a noi più favorevole è quello del Messico".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar