Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
10 Ott 2015 [8:33]

Bird, Evans e Stanaway
ai Rookie test LMP1

Antonio Caruccio

Saranno Sam Bird, Mitch Evans e Richie Stanaway i tre piloti selezionati dall'organizzazione per partecipare ai rookie test di domenica 22 novembre in Bahrain. Dopo la gara in notturna che chiuderà la stagione WEC 2015, i tre piloti scenderanno in pista con Audi, Toyota e Porsche per prendere contatto per la prima volta con una vettura LMP1. Sam Bird, lo scorso anno impegnato con AF Corse nel WEC ed ora parte del team G-Drive in LMP2 oltre che protagonista in Formula E, girerà sulla Toyota TS040. Evans, che ha corso a Spa e Le Mans con Jota, salirà sulla Porsche 919, dove corre anche il suo manager "occulto" Mark Webber. Stanaway, che come Evans il giorno prima sarà impegnato in GP2, avrà invece il provilegio di salire sulla Audi R18, dopo aver corso con la Aston Martin nel WEC. Altri piloti selezionati da tutte le squadre, LMP2 e GT, saranno annunciati nei prossimi giorni. Due le sessioni previste, dalle 10 a mezzogiorno e dalle 13 alle 16.

Photo 4
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA