formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
10 Apr 2010 [0:52]

Birmingham, libere 1-2: Power detta legge

La Indycar lascia i circuiti cittadini (San Paolo e Saint Petersburg) che hanno caratterizzato l'apertura stagionale e fa tappa per la terza prova del campionato sul tracciato permanente di Birmingham. Cambia la tipologia delle piste, ma non il leader. Che ancora una volta è Will Power. L'australiano del team Penske, vincitore dei primi due appuntamenti, ha occupato la prima posizione in entrambi i turni liberi. In quello mattutino è stato l'unico ad abbattere il muro dell'1'12" con 1'11"788, in quello pomeridiano ha siglato il tempo di 1'11"185 che ha scalzato dalla vetta Tony Kanaan.

In casa Andretti è tornato il sorriso. Il brasiliano è parso molto competitivo e anche Marco Andretti ha finalmente avvicinato la vetta piazzandosi quinto. Terza prestazione per Helio Castroneves, compagno di Power, che nella prima sessione era uscito di pista alla curva 8 senza riportare danni. Il team Ganassi è quarto con Scott Dixon mentre Dario Franchitti (che la mattina occupava la medesima posizione del compagno) è scivolato decimo.

Takuma Sato ha ottenuto la migliore prestazione in questa sua nuova avventura americana cogliendo il sesto tempo con la Dallara-Honda del team KV. Continua a impressionare Simona De Silvestro, quindicesima, e ancora una volta davanti a Danica Patrick (in tutte e due le sessioni). Ha debuttato nella Indycar Bertrand Baguette. Il belga, campione World Series Renault 2009, sta cercando il feeling con la monoposto del team Conquest e con la pista. È penultimo, ma nel secondo turno si è messo in linea con i tempi del gruppo.

Venerdì 9 aprile 2010, 2° turno

1 - Will Power - Penske - 1'11"185
2 - Tony Kanaan - Andretti - 1'11"301
3 - Helio Castroneves - Penske - 1'11"369
4 - Scott Dixon - Ganassi - 1'11"423
5 - Marco Andretti - Andretti - 1'11"544
6 - Takuma Sato - KV - 1'11"581.
7 - Ryan Briscoe - Penske - 1'11"608
8 - Hideki Mutoh - Newman/Haas - 1'11"665
9 - Mike Conway - Dreyer&Reinbold - 1'11"716
10 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'11"774
11 - Ryan Hunter Reay - Andretti - 1'11"823
12 - Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 1'11"924
13 - Alex Lloyd - Coyne - 1'12"115.
14 - Alex Tagliani - Fazzt - 1'12"131
15 - Simona De Silvestro - HVM - 1'12"151
16 - Raphael Matos - Luczo/De Ferran - 1'12"158
17 - Dan Wheldon - Panther - 1'12"354
18 - Graham Rahal - Fisher - 1'12"435
19 - Danica Patrick - Andretti - 1'12"472
20 - Mario Moraes - KV - 1'12"508.
21 - Ernesto Viso - KV - 1'12"542
22 - Vitor Meira - Foyt - 1'12"602
23 - Mario Romancini - Conquest - 1'12"665
24 - Bertrand Baguette - Conquest - 1'12"744
25 - Milka Duno - Coyne - 1'16"065.

Venerdì 9 aprile 2010, 1° turno

1 - Will Power - Penske - 1'11"788
2 - Ryan Briscoe - Penske - 1'12"089
3 - Justin Wilson - Dreyer&Reinbold - 1'12"104
4 - Dario Franchitti - Ganassi - 1'12"150
5 - Marco Andretti - Andretti - 1'12"286
6 - Scott Dixon - Ganassi - 1'12"306
7 - Hideki Mutoh - Newman/Haas - 1'12"463.
8 - Helio Castroneves - Penske - 1'12"539
9 - Tony Kanaan - Andretti - 1'12"748
10 - Takuma Sato - KV - 1'12"766
11 - Alex Lloyd - Coyne - 1'12"777
12 - Mike Conway - Dreyer&Reinbold - 1'12"888
13 - Simona De Silvestro - HVM - 1'13"089
14 - Mario Romancini - Conquest - 1'13"135.
15 - Ernesto Viso - KV - 1'13"138
16 - Vitor Meira - Foyt - 1'13"175
17 - Raphael Matos - Luczo/De Ferran - 1'13"233
18 - Ryan Hunter Reay - Andretti - 1'13"283
19 - Dan Wheldon - Panther - 1'13"540
20 - Graham Rahal - Fisher - 1'13"730
21 - Danica Patrick - Andretti - 1'13"755
22 - Alex Tagliani - Fazzt - 1'13"901
23 - Bertrand Baguette - Conquest - 1'14"045.
24 - Mario Moraes - KV - 1'14"053
25 - Milka Duno - Coyne - 1'16"344
DALLARAPREMA